Durante la Guerra Fredda gli USA idearono il progetto A119, per bombardare la Luna con ordigni nucleari. Lo scopo sarebbe stato quello di studiare l’interno del satellite.
Curiosità
A differenza di altre mantidi, l’Empusa pennata femmina non mangia il maschio dopo l’accoppiamento. Il maschio ha lunghe antenne pennate, da cui deriva il nome.
La differenza di temperatura tra Polo Sud e Polo Nord dipende dall’altitudine della superficie e da come l’aria si mantiene più mite a livello dell’oceano.
Secondo una stima del PRB dalla comparsa dell’Homo sapiens all’anno 2011 sono vissuti circa 108 miliardi di individui. Il numero è in rapida crescita.
Approfondimenti
I bracconieri sono tornati a colpire i rinoceronti con nuove armi, nonostante i divieti. Il loro corno, venduto a peso d’oro, rischia di portarli all’estinzione.
La globalizzazione è un fenomeno di livello mondiale che coinvolge economia, politica e cultura dei vari popoli. Tutto è connesso e influenzabile dall’esterno.
Aokigahara è una foresta giapponese situata ai piedi del Monte Fuji. L’alto tasso di suicidi al suo interno ha alimentato le leggende sugli spiriti vendicativi
Un’immagine mette a confronto, su varie scale, le dimensioni dei più grandi oggetti celesti, visti come sfere. L’ultima, VV Cephei A, è grande 1750 volte il Sole
Flash
Una videocamera ci mostra in tempo reale gli animali che si fermano alla pozza del Tembe Elephant Park, in Sudafrica. Antilopi, elefanti, leoni e riconocernti.
In Danimarca l’empatia viene insegnata ai bambini come materia scolastica, svolgendo attività in gruppo e imparando ad affrontare i proprio problemi con gli altri.
L’innalzamento del livello dei mari minaccia di sommergere e danneggiare le infrastrutture di internet, causando un blocco in aree importanti del pianeta.
La tecnologia sta diventando sempre più sofisticata e anche gli esperti faticano a distinguere un video vero da uno manipolato, che potrebbe sfuggire di mano.