Se la Terra smettesse di ruotare, le conseguenze sarebbero disastrose: gli oceani si separerebbero in due e un giorno finirebbe per durare un anno intero.
Curiosità
Alcuni scienziati ipotizzano che il nostro DNA si sia formato su Marte. L’impatto con un enorme asteroide lo avrebbe poi scagliato sulla Terra.
Il famoso schema che mostra l’essere umano evolversi dalla scimmia secondo una linea ben precisa è sbagliato. In realtà, l’evoluzione agisce in modo più complesso.
Le molecole di anidride carbonica sono meno dense dello spumante. Quando si aggregano in bolle, la bassa densità le stacca dal vetro e le spinge verso l’alto.
Approfondimenti
Murasama e Masamune erano fabbri dai valori e dall’indole opposti che, secondo la leggenda, crearono katane così perfette che non furono mai eguagliate.
Un’ipotesi prevede che gli oceani si siano formati grazie alle comete, che hanno raggiunto la Terra durante il suo raffreddamento. La teoria però potrebbe essere incompleta.
La Palestina, la terra promessa agli ebrei, è stata teatro di un violento scontro tra Israele e Medio Oriente che è culminato con la Guerra dei sei giorni.
Felix Finkbeiner ha piantato un milione di alberi e vuole raggiungere il trilione entro 10 anni, per salvaguardare l’ambiente. Ha 13 anni, ma è già un leader.
Flash
In Danimarca l’empatia viene insegnata ai bambini come materia scolastica, svolgendo attività in gruppo e imparando ad affrontare i proprio problemi con gli altri.
50 anni fa alcuni ricercatori si sono lasciati corrompere per nascondere i rischi derivanti dall’abuso di zucchero.
Grazie al radar della sonda Mars Express e ad anni di analisi si è avuto la conferma che al Polo Sud di Marte è presente un lago d’acqua allo stato liquido.
Julian Melchiorri ha creato una foglia artificiale capace di produrre ossigeno come fanno le piante. Saranno usate negli edifici ma anche per i viaggi nello spazio.