Alcuni scienziati ipotizzano che il nostro DNA si sia formato su Marte. L’impatto con un enorme asteroide lo avrebbe poi scagliato sulla Terra.
Curiosità
La luce blu dei computer e degli smartphone imitano la luce del giorno e ingannano il nostro cervello, costringendoci ad attivarci e ad allontanare il sonno.
Si sa poco sulla reale pericolosità delle sigarette elettroniche e sul loro aiuto per smettere di fumare, anche se sono meno dannose delle sigarette tradizionali.
Il 96% dell’acqua sulla Terra è salmastra. Di quella potabile solo il 30% si trova a livello del suolo, mentre il resto è immagazzinato nei ghiacciai.
Approfondimenti
Il processo per creare una katana è complesso e richiede mesi. Il risultato è una lama leggera e tagliente, che ha fatto del samurai un guerriero temibile nella storia.
L’anno luce è la distanza che la luce percorre, nel vuoto, in un anno. Non è un’unità di tempo, ma di misura, usata per calcolare distanze astronomiche.
Se l’uomo sopravvivesse, tra 100mila anni troveremmo una società fondata sulla tecnologia, una lingua parlata completamente diversa e leggi per noi incomprensibili.
Un numero è primo se si divide solo per 1 e per se stesso. Con i computer e grazie ai teoremi conosciuti possiamo trovare i 50 milioni numeri primi più piccoli.
Flash
Il 26 novembre 2018 il lander della missione InSight della NASA atterrerà su Marte e cercherà di capire come si compone l’interno del pianeta rosso.
BMW Motorrad è una moto che garantirà stabilità su strada e permetterà al pilota di guidare senza casco, facendo uso di un visore a realtà aumentata.
FingerReader è un piccolo dispositivo ad anello che permette la traduzione tra lingue e ai non vedenti di leggere un testo scorrendovi sopra il dito.
Le fecondazione in vitro dà speranza alla sopravvivenza del rinoceronte bianco settentrionale, di cui sono rimaste solo due femmine in tutto il pianeta.