L’agnosia è un disturbo della percezione che impedisce di riconoscere un oggetto o un volto. Dai ricordi vengono recuperate associazioni sensoriali sbagliate.
Curiosità
Tra 100 e 200mila anni fa la specie umana è arrivata sull’orlo dell’estinzione, scendendo ad appena 10mila o forse addirittura a 5mila individui.
Il cervello può farci indovinare la posizione e la forma degli oggetti che ci circondano anche quando non li vediamo direttamente. Il fenomeno è chiamato visione cieca.
Un bagno caldo a 40 °C porta il nostro corpo a liberare delle proteine per proteggersi, alzando la temperatura di 1 °C e bruciando 126 calorie in un’ora.
Approfondimenti
Un elenco alfabetico delle fobie, in continuo aggiornamento, con una breve descrizione per identificarle.
Metà del cibo prodotto non arriva sulle nostre tavole. Un terzo delle verdure non viene raccolto. Lo spreco di acqua è spropositato e il problema è sempre più grave.
Alcuni tra i migliori video che mostrano, in pochi minuti, l’evoluzione della Terra, dell’Universo e dell’uomo. Dalle origini della vita fino ai tempi moderni.
Umberto Veronesi è certo che l’Italia non potrà sopravvivere senza le centrali nucleari. Servono però intelligenza, sicurezza e formazione del personale.
Flash
Grazie al radar della sonda Mars Express e ad anni di analisi si è avuto la conferma che al Polo Sud di Marte è presente un lago d’acqua allo stato liquido.
Un video ci mostra uno straordinario viaggio alla velocità della luce, partendo dalle alte vette dell’Himalaya fino ad arrivare ai confini dell’Universo.
FingerReader è un piccolo dispositivo ad anello che permette la traduzione tra lingue e ai non vedenti di leggere un testo scorrendovi sopra il dito.
Una ricerca ha dimostrato che le api sanno capire il concetto di zero. Si uniscono quindi ad altre specie animali come i pappagalli, i primati e i delfini.