La mente tende a ricordare i compiti in sospeso, perché preferisce completarli prima di iniziare qualcosa di nuovo. Il fenomeno è noto come effetto Zeigarnik.
Curiosità
Si sa poco sulla reale pericolosità delle sigarette elettroniche e sul loro aiuto per smettere di fumare, anche se sono meno dannose delle sigarette tradizionali.
Le molecole di anidride carbonica sono meno dense dello spumante. Quando si aggregano in bolle, la bassa densità le stacca dal vetro e le spinge verso l’alto.
Se la Terra smettesse di ruotare, le conseguenze sarebbero disastrose: gli oceani si separerebbero in due e un giorno finirebbe per durare un anno intero.
Approfondimenti
Al contrario delle credenze, i pirati non andavano alla sbando e dovevano sottostare a un codice ben preciso, creato dai capitani per evitare disordini e risse.
Il bushido, la via del Samurai, imponeva la perfezione al guerriero. Tra i valori troviamo l’onore e il coraggio, ma anche la compassione e il rispetto per il nemico.
Il Pelagornis sandersi aveva un’apertura alare superiore ai 7 metri: il doppio dell’uccello più grande oggi esistente. La sua specialità erano i voli planati.
Nelle coppie innamorate, le differenze tra uomini e donne sono evidenti. Si attivano aree cerebrali diverse e la chimica agisce su livelli differenti.
Flash
Gli scienziati sono riusciti a tenere sospesa una pallina di polistirolo usando dei suoni a bassa lunghezza d’onda. Fino ad ora si pensava che fosse impossibile farlo.
50 anni fa alcuni ricercatori si sono lasciati corrompere per nascondere i rischi derivanti dall’abuso di zucchero.
Il proiettile guidato del progetto EXACTO (DARPA) è capace di colpire un bersaglio in movimento senza sbagliare, anche se il cecchino è un novizio.
Le fecondazione in vitro dà speranza alla sopravvivenza del rinoceronte bianco settentrionale, di cui sono rimaste solo due femmine in tutto il pianeta.