La stella iPTF14hls è il primo esempio di supernova esplosa almeno due volte, nel 1954 e nel 2014. La sua massa era di 50 volte il nostro Sole.
Curiosità
L’agnosia è un disturbo della percezione che impedisce di riconoscere un oggetto o un volto. Dai ricordi vengono recuperate associazioni sensoriali sbagliate.
Nello Stretto di Malacca transita un quarto del greggio mondiale. È un luogo ideale per i pirati, aiutati dalle tecnologie e coperti dagli indigeni.
Daniel Tammet conosce 11 lingue e riesce a eseguire in un attimo dei calcoli complessi. Nella sua mente vede ogni numero come un’immagine.
Approfondimenti
L’idea di giustizia e di equità varia da individuo a individuo, e quasi sempre gli obiettivi degli altri vanno a scontrarsi con i nostri interessi.
Le leggi della fisica spiegano che le galassie si stanno allontanando a una velocità tale da lasciarci presumere che un tempo fossero partite da un punto in comune: il Big Bang.
Ueli Steck è un alpinista svizzero che il 13 febbraio 2008 ha ottenuto il record nella scalata della pericolosa parete nord del monte Eigel. Di recente ha scalto gli 8000 metri del monte Shisha Pangma in 10 ore. Ecco il video
L’equazione di Drake spiega quali probabilità ci sono che una civiltà extraterrestre intelligente entri in contatto con noi. I fattori da considerare sono molti.
Flash
Ogni anno Varsavia, in Polonia, si ferma per un minuto. I cittadini commemorano in questo modo la morte dei 200 mila polacchi durante la rivolta del 1944.
Julian Melchiorri ha creato una foglia artificiale capace di produrre ossigeno come fanno le piante. Saranno usate negli edifici ma anche per i viaggi nello spazio.
Una ricerca ha dimostrato che chi possiede un alto quoziente intellettivo, è più soddisfatto se possiede pochi amici da frequentare in modo saltuario.
Gli scienziati sono riusciti a tenere sospesa una pallina di polistirolo usando dei suoni a bassa lunghezza d’onda. Fino ad ora si pensava che fosse impossibile farlo.