Xiaozhai Tiankeng è il sinkhole più profondo del pianeta, fino a 662 metri, e accoglie 1285 specie di piante e diversi animali rari, come il leopardo nebulosa.
Curiosità
Quasi nessun alimento che mangiamo assomiglia alla sua versione naturale. Frutta e ortaggi sono stati selezionati per apparire migliori, ma hanno perso i loro nutrimenti.
Il cervello umano è sei volte più grande rispetto a quello di un mammifero delle stesse dimensioni e consuma oltre il 16% dell’energia che il nostro corpo usa.
Bere acqua di mare rompe l’equilibrio di salinità nel sangue, portando il corpo alla disidratazione. Dopo il blocco renale, si arriva al delirio e alla morte.
Approfondimenti
I buchi neri emettono radiazioni e con i millenni possono evaporare. Ma il processo richiede un tempo superiore all’età dell’universo.
Il riscaldamento globale non è l’unico a minacciarci. Le cause che possono portare all’estinzione dell’umanità sono numerose, sia naturali che artificiali.
L’orso polare è una delle specie più minacciate dal riscaldamento globale. Senza i ghiacci, i piccoli rischiano di non sopravvivere. Una donazione può aiutare.
Le probabilità che un asteroide distruttivo impatti sulla Terra sono basse, ma basterebbe un solo episodio per gettare il pianeta in un inverno nucleare.
Flash
Gli scienziati sono riusciti a tenere sospesa una pallina di polistirolo usando dei suoni a bassa lunghezza d’onda. Fino ad ora si pensava che fosse impossibile farlo.
Un video in time-lapse mostra l’evoluzione delle api, dallo stadio di larva al momento in cui lasciano il nido.
Dal 1970 i disastri meteorologici hanno provocato quasi 2 milioni di vittime e danni per 2400 miliardi. L’industrializzazione e la globalizzazione sono tra le cause .
Un collirio di nanogocce promette di correggere i difetti di miopia e ipermetropia, facendoci dire addio a fastidiosi occhiali e alle lenti a contatto.