Il nostro cervello si è evoluto per anticipare gli eventi di 1/10 di secondo. In pratica non vede mai il presente, ma interpreta il futuro
Curiosità
Un bagno caldo a 40 °C porta il nostro corpo a liberare delle proteine per proteggersi, alzando la temperatura di 1 °C e bruciando 126 calorie in un’ora.
Di fronte a spuntini diversi, il cane dimostra di voler ingannare un padrone poco compiacente portandolo verso la scatola meno gustosa.
Nelle giornate ventose, le farfalle sbattono e torcono le ali per creare dei mini vortici grazie ai quali possono sollevarsi.
Approfondimenti
Gli aggregati e la coproduzione condizionata aiutano a capire che niente può esistere senza l’ambiente attorno e che tutto è una questione di causa ed effetto.
Sulla Terra, e tutt’attorno, c’è molto più di quanto possiamo vedere. Dallo spazio profondo agli abissi del nucleo terrestre, le sorprese sono immancabili.
I tachioni sono particelle con massa negativa, che per questo acquistano proprietà interessanti, come la possibilità di viaggiare nel tempo e a velocità iperluce.
Billy Milligan aveva 23 personalità diverse che spesso interagivano e parlavano tra loro. È stato il primo criminale ad essere assolto per infermità mentale.
Flash
Brinicle, chiamato anche «Dito della Morte», è un fenomeno naturale che porta al congelamento rapido delle acque e alla formazione di una stalattite sottomarina.
Il Caminito del Rey, in Malaga, è un percorso oggi sicuro, ma che fino a qualche decennio fa era tanto pericoloso da costringere le autorità a bloccarne l’accesso.
Gli scienziati sono riusciti a tenere sospesa una pallina di polistirolo usando dei suoni a bassa lunghezza d’onda. Fino ad ora si pensava che fosse impossibile farlo.
Una nuova tecnica promette di distruggere la quasi totalità dei ceppi dell’HIV e sarà testata nel 2018. Intanto un team italiano scopre come il virus si diffonde.