Il virus del raffreddore non si diffonde a causa del freddo, ma per l’indebolimento del sistema immunitario. Il freddo però agevola la sua comparsa.
Curiosità
Il cervello umano è sei volte più grande rispetto a quello di un mammifero delle stesse dimensioni e consuma oltre il 16% dell’energia che il nostro corpo usa.
Dalla Terra è impossibile colpire il Sole con un’arma da fuoco ordinaria, a causa della gravità. La velocità di fuga sulla Terra è a oltre 11 km al secondo.
La mente tende a ricordare i compiti in sospeso, perché preferisce completarli prima di iniziare qualcosa di nuovo. Il fenomeno è noto come effetto Zeigarnik.
Approfondimenti
Il vento solare produce un campo magnetico capace di spostare la materia interstellare. Gli scienziati lo stanno studiando per creare delle vele astronomiche.
L’acchiappasogni è un simbolo religioso dei nativi americani. Nato da una leggenda, la sua rete cattura i sogni della notte e lascia scorrere gli incubi.
Umberto Veronesi è certo che l’Italia non potrà sopravvivere senza le centrali nucleari. Servono però intelligenza, sicurezza e formazione del personale.
I bambini prodigio hanno capacità di solito attribuite ad adulti molto preparati in un certo campo. Le scuole italiane non sono però attrezzate per sostenerli.
Flash
Il proiettile guidato del progetto EXACTO (DARPA) è capace di colpire un bersaglio in movimento senza sbagliare, anche se il cecchino è un novizio.
Gli scienziati sono riusciti a tenere sospesa una pallina di polistirolo usando dei suoni a bassa lunghezza d’onda. Fino ad ora si pensava che fosse impossibile farlo.
Brinicle, chiamato anche «Dito della Morte», è un fenomeno naturale che porta al congelamento rapido delle acque e alla formazione di una stalattite sottomarina.
Il Caminito del Rey, in Malaga, è un percorso oggi sicuro, ma che fino a qualche decennio fa era tanto pericoloso da costringere le autorità a bloccarne l’accesso.