Di fronte a spuntini diversi, il cane dimostra di voler ingannare un padrone poco compiacente portandolo verso la scatola meno gustosa.
Curiosità
Il quahog è un mollusco con un metabolismo così lento da poter sopravvivere per secoli. L’esemplare più vecchio ritrovato aveva ben 507 anni.
L’«Effetto Werther» è il fenomeno particolare secondo cui quando si annuncia la notizia di un suicidio, inizia una serie a catena di altri suicidi nella società.
Il 15 febbraio 2013 un meteoroide ha impattato in Russia. L’onda d’urto ha distrutto le finestre nelle città attorno, causando mille feriti.
Approfondimenti
Un fungo del Brasile si impossessa della mente dell’organismo ospite. Anche un crostaceo, da larva, costringe l’ospite a seguire i suoi voleri per riprodursi.
La fisica e teorie scientifiche lasciano immaginare che l’universo intero sia in realtà una creazione virtuale. L’uomo sarebbe solo il personaggio di un videogioco.
La Seconda Guerra Mondiale mostra il potenziale distruttivo che nasce tra uomo e tecnologia. Morti, distruzioni, orfani e violenza si sono trascinati per decenni.
L’ora legale, istituita per motivi economici, non dà un effettivo vantaggio, anzi ha effetti dannosi sulle abitudini dell’uomo e sulla sua salute.
Flash
Il megatsunami che si abbattè a Lituya Bay nel 1958 arrivò a un’altezza di 525 metri, favorito dalla conformazione della baia. La vegetazione fu subito distrutta.
Una videocamera ci mostra in tempo reale gli animali che si fermano alla pozza del Tembe Elephant Park, in Sudafrica. Antilopi, elefanti, leoni e riconocernti.
Janken robot riesce a vincere il 100% delle volte al gioco della morra cinese contro un avversario umano. Il segreto? Prevede la gestualità umana e l’anticipa.
ll Portale della Flora d’Italia è un sito pubblico nato per elencare e ricercare le piante presenti nel nostro Paese. Conta quasi 11 mila specie e sottospecie.