L’idea che nel medioevo ritenessero la Terra piatta è un luogo comune, tramandato dagli umanisti. In realtà i dotti sapevano bene che il nostro pianeta è sferico.
Curiosità
L’agnosia è un disturbo della percezione che impedisce di riconoscere un oggetto o un volto. Dai ricordi vengono recuperate associazioni sensoriali sbagliate.
Xiaozhai Tiankeng è il sinkhole più profondo del pianeta, fino a 662 metri, e accoglie 1285 specie di piante e diversi animali rari, come il leopardo nebulosa.
Tra il 15% e il 35% di noi è vittima di quella che viene chiamata «fotoptarmosi»: quando si guarda una luce abbagliante non si può fare a meno di starnutire.
Approfondimenti
La nanotecnologia è la scienza del futuro, che ci garantirà miglioramenti in campi come la medicina e l’economia. Ma ci sono rischi che vanno valutati e regolamentati.
I dati statistici danno un quadro piuttosto pessimistico dell’Italia in campo economico, politico e sociale. Nella democrazia, invece, siamo a buon punto.
Le tappe di decompressione sono indispensabili per un sub. Risalendo o immergendosi troppo in fretta si rischia un’embolia alle arterie e danni irreversibili.
Gli automi sono indispensabili per aprirci la strada verso lo spazio più lontano. Senza di loro, per noi sarà impossibile colonizzare dei nuovi pianeti.
Flash
In modalità satellite, con Google Maps è possibile zoomare oltre la nostra Terra ed esplorare i pianeti del Sistema Solare.
In 5 anni la cimice asiatica ha rovinato il 40% dei raccolti di kiwi e di pere del Nord Italia. È una specie infestante, resistente e difficile da scacciare.
Il Mars Science City fa parte del progetto Marte 2117, con cui gli Emirati Arabi Uniti vogliono simulare una città marziana nel deserto terrestre.
La The World è il più grande yacht privato trasformato in un autentico condominio. Oltre a viaggiare per il mondo, offre i tipici servizi delle navi di lusso.