Il pesce rosso e il carassio sono capaci di sopravvivere per mesi in ambienti senza ossigeno. Convertono l’acido lattico, che è tossico, in etanolo e lo liberano.
Curiosità
Il linguaggio ci permette di socializzare mentre lavoriamo, ma il gruppo deve essere formato da 3 persone. Con numeri più grandi parlare diventa difficile.
Nelle giornate ventose, le farfalle sbattono e torcono le ali per creare dei mini vortici grazie ai quali possono sollevarsi.
Le stelle marine sono famose per la capacità di rigenerare il loro corpo, ma riescono anche a far uscire lo stomaco per digerire la preda all’esterno.
Approfondimenti
Secondo studi recenti, la luce artificiale è dannosa alla salute dell’uomo, all’ambiente, agli animali e alle piante. Con conseguenze a volte disastrose.
Il Buddhismo è una filosofia e una religione, il cui scopo è di liberare l’individuo dalla sofferenza. I precetti di base insegnano a seguire una via di mezzo.
La teoria della relatività postulata da Einstein ha trasformato il concetto di tempo, non più visto come costante ma come variabile in base al moto.
Pocahontas era una principessa algonchina che rinunciò alla libertà pur di salvare il suo popolo. Una storia ben diversa da quella presentata dalla Disney.
Flash
Dal 1970 i disastri meteorologici hanno provocato quasi 2 milioni di vittime e danni per 2400 miliardi. L’industrializzazione e la globalizzazione sono tra le cause .
In 5 anni la cimice asiatica ha rovinato il 40% dei raccolti di kiwi e di pere del Nord Italia. È una specie infestante, resistente e difficile da scacciare.
50 anni fa alcuni ricercatori si sono lasciati corrompere per nascondere i rischi derivanti dall’abuso di zucchero.
La tecnologia sta diventando sempre più sofisticata e anche gli esperti faticano a distinguere un video vero da uno manipolato, che potrebbe sfuggire di mano.