Alla foce del fiume Catatumbo si registrano tempeste di fulmini per 160 giorni all’anno e con 280 lampi all’ora. I lampi si vedono fino a 400 km di distanza.
Curiosità
Ci sono vari fattori da considerare per sapere a quale velocità andare per bagnarsi di meno, ma in linea generale meglio correre in un rifugio anziché camminare.
Il nostro cervello si è evoluto per anticipare gli eventi di 1/10 di secondo. In pratica non vede mai il presente, ma interpreta il futuro
Se mettiamo due specchi paralleli tra loro, la nostra immagine non sarà riflessa all’infinito: la luce sarà gradualmente assorbita e le copie si sfocheranno fino a scomparire.
Approfondimenti
I tardigradi sono invetrebrati minuscoli capaci di sopravvivere in ambienti letali per l’essere umano, persino nel vuoto dello spazio per 10 giorni.
Durante la Guerra Fredda, il progetto A119 aveva lo scopo di studiare gli effetti di una bomba nucleare sulla Luna. Per scienza e come dimostrazione di forza.
Cosa succeda dopo la vita è un mistero. Ma se non ci fosse una vera fine? E se Dio decidesse di intrattenere un dialogo con noi? Ecco come potrebbe andare…
Descrizione degli origami e tutorial per iniziare a costruire le prime forme e le forme più avanzate. Un’antica arte orientale sempre più diffusa in occidente.
Flash
L’essere umano tende a scegliere amici con delle varianti genetiche simili e ad aggregarsi in gruppi familiari. E’ così che ci siamo evoluti velocemente.
Secondo alcune ricerche universitarie, una piccola dose di alcol aiuta a parlare in modo più fluente una lingua straniera, anche se l’avete appena studiata.
Secondo una ricerca il denaro fa senz’altro la felicità, ma a patto di non superare la soglia di 95 mila dollari all’anno. Altrimenti si rischia l’effetto opposto.
Una ricerca ha dimostrato che chi possiede un alto quoziente intellettivo, è più soddisfatto se possiede pochi amici da frequentare in modo saltuario.