Il cromosoma Y, responsabile del sesso maschile, ha perso il 90% dei geni nel corso di 300 milioni di anni. Ma al momento è stabile e non si teme la sua scomparsa.
Curiosità
La memoria muscolare ci permette di ripetere delle azioni che eseguiamo spesso, ma anche di tornare in forma più facilmente se ci si siamo allenati in passato.
La favola d’amore di Piramo e Tisbe è all’origine della tragedia raccontata in Romeo e Giulietta. Il mito spiega inoltre perché il frutto del gelso è di colore rosso.
Nel 2004 Tilly Smith, una bambina di 10 anni, ricordando una lezione di geologia si accorse dell’arrivo di uno tsunami e salvò la vita a 100 turisti in Indonesia.
Approfondimenti
Un fungo del Brasile si impossessa della mente dell’organismo ospite. Anche un crostaceo, da larva, costringe l’ospite a seguire i suoi voleri per riprodursi.
Göbekli Tepe è un sito archeologico della Turchia datato al 9600 a.C. Ma per la storia ufficiale l’uomo non avrebbe dovuto ancora essersi stanziato in città.
La teoria della relatività postulata da Einstein ha trasformato il concetto di tempo, non più visto come costante ma come variabile in base al moto.
Il principio di Pascal, che si riferisce alla pressione sui fluidi, permette di compiere azioni impensabili, come sollevare un’auto con la forza di una mano.
Flash
La spaventosa tempesta di ghiaccio del 1998 a Montreal, in Canada, ha lasciato una traccia evidente nel DNA dei bambini che si trovavano in attesa di nascere .
Ogni anno Varsavia, in Polonia, si ferma per un minuto. I cittadini commemorano in questo modo la morte dei 200 mila polacchi durante la rivolta del 1944.
Brinicle, chiamato anche «Dito della Morte», è un fenomeno naturale che porta al congelamento rapido delle acque e alla formazione di una stalattite sottomarina.
La The World è il più grande yacht privato trasformato in un autentico condominio. Oltre a viaggiare per il mondo, offre i tipici servizi delle navi di lusso.