Se la Terra smettesse di ruotare, le conseguenze sarebbero disastrose: gli oceani si separerebbero in due e un giorno finirebbe per durare un anno intero.
Curiosità
Alla foce del fiume Catatumbo si registrano tempeste di fulmini per 160 giorni all’anno e con 280 lampi all’ora. I lampi si vedono fino a 400 km di distanza.
In febbraio la cascata Horsetail si accende e si trasforma in un fiume di lava liquido. Il fenomeno è dovuto all’angolazione del Sole e al cielo limpido.
Si sa poco sulla reale pericolosità delle sigarette elettroniche e sul loro aiuto per smettere di fumare, anche se sono meno dannose delle sigarette tradizionali.
Approfondimenti
L’apparato digerente, i denti e il sistema di digestione dell’uomo hanno ben poco in comune con i carnivori naturali. Ricordano, però, gli organi degli erbivori.
La teoria delle stringhe, se confermata, ci permetterebbe di capire come si forma ogni elemento che conosciamo: energia, materia e forze fondamentali.
Una guida completa e gratuita da scaricare sul nucleare in Italia e sul vicino referendum del 12 giugno 2011. I vantaggi e gli svantaggi dell’uso del nucleare.
I Global Goals sono 17 obiettivi firmati dai leader mondiali per eliminare la povertà, la disuguaglianza e le cause del cambiamento climatico entro il 2030.
Flash
In modalità satellite, con Google Maps è possibile zoomare oltre la nostra Terra ed esplorare i pianeti del Sistema Solare.
Julian Melchiorri ha creato una foglia artificiale capace di produrre ossigeno come fanno le piante. Saranno usate negli edifici ma anche per i viaggi nello spazio.
Dal 1970 i disastri meteorologici hanno provocato quasi 2 milioni di vittime e danni per 2400 miliardi. L’industrializzazione e la globalizzazione sono tra le cause .
In Danimarca l’empatia viene insegnata ai bambini come materia scolastica, svolgendo attività in gruppo e imparando ad affrontare i proprio problemi con gli altri.