Dalla Terra è impossibile colpire il Sole con un’arma da fuoco ordinaria, a causa della gravità. La velocità di fuga sulla Terra è a oltre 11 km al secondo.
Curiosità
Nel 1896 New York fu investita da un’ondata di caldo eccezionale che causò oltre 1300 morti. Theodore Roosevelt, futuro presidente, approntò un piano d’azione.
Le nuvole possono pesare tonnellate, ma sono ampie e hanno poche gocce per metro cubo. L’aria dal basso riesce così a tenerle sospese.
Tra il 15% e il 35% di noi è vittima di quella che viene chiamata «fotoptarmosi»: quando si guarda una luce abbagliante non si può fare a meno di starnutire.
Approfondimenti
Alcuni tra i migliori video che mostrano, in pochi minuti, l’evoluzione della Terra, dell’Universo e dell’uomo. Dalle origini della vita fino ai tempi moderni.
Se in passato era necessaria per testare i medicinali in sicurezza, oggi la sperimentazione animale può essere sostituita dalla tecnologia in gran parte dei casi.
Una volta raggiunta l’età adulta, la medusa immortale è capace di ringiovanire. Il processo è infinito e la rende, di fatto, immune dalla morte per vecchiaia.
La Grande Piramide di Cheope è l’unica tra le sette antiche meraviglie a essere ancora in piedi. Le sue misure perfette sono un mistero ancora dibattuto.
Flash
Una videocamera ci mostra in tempo reale gli animali che si fermano alla pozza del Tembe Elephant Park, in Sudafrica. Antilopi, elefanti, leoni e riconocernti.
Elon Musk ha lanciato i primi due satelliti di test per costruire Starlink, la rete di 12 mila satelliti che promette di offrire a tutti 1 GB di banda.
Il team di Walk Again Project ha collegato degli elettrodi a un simulatore di camminata virtuale e hanno permesso ad alcuni paraplegici di tornare a camminare.
Il 26 novembre 2018 il lander della missione InSight della NASA atterrerà su Marte e cercherà di capire come si compone l’interno del pianeta rosso.