Restare vicino all’acqua durante un temporale è molto pericoloso, perché l’acqua è un ottimo conduttore di elettricità. Meglio allontanarsi subito.
Curiosità
Le stelle marine sono famose per la capacità di rigenerare il loro corpo, ma riescono anche a far uscire lo stomaco per digerire la preda all’esterno.
La mente tende a ricordare i compiti in sospeso, perché preferisce completarli prima di iniziare qualcosa di nuovo. Il fenomeno è noto come effetto Zeigarnik.
Nel 1896 New York fu investita da un’ondata di caldo eccezionale che causò oltre 1300 morti. Theodore Roosevelt, futuro presidente, approntò un piano d’azione.
Approfondimenti
Le tecniche per alterare i ricordi sono già disponibili, ma sono incomplete e spesso hanno conseguenze poco chiare.
A fine 2015, 196 Stati hanno raggiunto un accordo per ridurre gli effetti del cambiamento climatico. Un ottimo passo avanti, ma i dubbi sono molti.
Secondo studi recenti, la luce artificiale è dannosa alla salute dell’uomo, all’ambiente, agli animali e alle piante. Con conseguenze a volte disastrose.
In estate le tartarughe marine salgono in spiaggia per deporre le uova. I bagnanti e la pesca le mettono in serio pericolo. Ecco cosa fare e come comportarsi per tutelarle.
Flash
ll Portale della Flora d’Italia è un sito pubblico nato per elencare e ricercare le piante presenti nel nostro Paese. Conta quasi 11 mila specie e sottospecie.
Le fecondazione in vitro dà speranza alla sopravvivenza del rinoceronte bianco settentrionale, di cui sono rimaste solo due femmine in tutto il pianeta.
I 152 bombardamenti a tappeto che gli Alleati hanno fatto in Europa hanno coinvolto addirittura la ionosfera, a 100 km di altitudine.
Il team di Walk Again Project ha collegato degli elettrodi a un simulatore di camminata virtuale e hanno permesso ad alcuni paraplegici di tornare a camminare.