L’agnosia è un disturbo della percezione che impedisce di riconoscere un oggetto o un volto. Dai ricordi vengono recuperate associazioni sensoriali sbagliate.
Curiosità
Il nostro cervello si è evoluto per anticipare gli eventi di 1/10 di secondo. In pratica non vede mai il presente, ma interpreta il futuro
Il Cavallo di Troia dell’Iliade fu probabilmente una nave di tipo fenicio, invece un improbabile equino di legno. L’equivoco è nato da un errore di traduzione.
Le pinne presenti nell’orecchio esterno dei gatti servono a convogliare i suoni e a dare la flessibilità rotatoria fino a 180°, garantendo un udito straordinario.
Approfondimenti
Randall Munroe ci mostra la storia della temperatura della Terra con un’infografica. La timeline è chiara: le emissioni dell’uomo hanno la loro colpa.
Sbarcare sulla Luna non è cosa semplice. Lo dimostrano le difficoltà passate: tutte le missioni hanno avuto problemi e, in alcuni casi, sono costate delle vite.
Un’immagine mette a confronto, su varie scale, le dimensioni dei più grandi oggetti celesti, visti come sfere. L’ultima, VV Cephei A, è grande 1750 volte il Sole
Da un punto di vista scientifico uomo, universo e sogni sono fatti della stessa sostanza. Se espandiamo il concetto, notiamo che l’uomo è universo e l’universo è uomo
Flash
BMW Motorrad è una moto che garantirà stabilità su strada e permetterà al pilota di guidare senza casco, facendo uso di un visore a realtà aumentata.
Grazie al radar della sonda Mars Express e ad anni di analisi si è avuto la conferma che al Polo Sud di Marte è presente un lago d’acqua allo stato liquido.
Il 12 luglio 2014 Novosibirsk, città della Siberia, è stata colpita da una violenta grandinata, con chicchi grandi come arance. La causa è un’insolita ondata di calore .
Una nuova tecnica promette di distruggere la quasi totalità dei ceppi dell’HIV e sarà testata nel 2018. Intanto un team italiano scopre come il virus si diffonde.