Un bagno caldo a 40 °C porta il nostro corpo a liberare delle proteine per proteggersi, alzando la temperatura di 1 °C e bruciando 126 calorie in un’ora.
Curiosità
La mente tende a ricordare i compiti in sospeso, perché preferisce completarli prima di iniziare qualcosa di nuovo. Il fenomeno è noto come effetto Zeigarnik.
Il 15 febbraio 2013 un meteoroide ha impattato in Russia. L’onda d’urto ha distrutto le finestre nelle città attorno, causando mille feriti.
Per produrre un singolo bene, per l’allevamento e per l’agricoltura, l’uomo spreca una quantità d’acqua dolce sproporzionata. E molti dei prodotti finiscono nella spazzatura.
Approfondimenti
Descrizione degli origami e tutorial per iniziare a costruire le prime forme e le forme più avanzate. Un’antica arte orientale sempre più diffusa in occidente.
Un numero è primo se si divide solo per 1 e per se stesso. Con i computer e grazie ai teoremi conosciuti possiamo trovare i 50 milioni numeri primi più piccoli.
Le oltre 50 mila pietre di Ica lasciano indizi sulla presenza dell’uomo al tempo dei dinosauri, ma anche su una scienza avanzata in mano a un’antica civiltà.
Il mito della principessa splendente Kaguya-hime si intreccia con la festa del raccolto, festeggiata durante la Luna piena di settembre.
Flash
Il team di Walk Again Project ha collegato degli elettrodi a un simulatore di camminata virtuale e hanno permesso ad alcuni paraplegici di tornare a camminare.
Ogni anno Varsavia, in Polonia, si ferma per un minuto. I cittadini commemorano in questo modo la morte dei 200 mila polacchi durante la rivolta del 1944.
Un collirio di nanogocce promette di correggere i difetti di miopia e ipermetropia, facendoci dire addio a fastidiosi occhiali e alle lenti a contatto.
Il 1 maggio 2019 in Giappone salirà al trono un nuovo imperatore. Nascerà una nuova Era nel calendario, con il rischio di innescare una specie di millennium bug.