Le molecole di anidride carbonica sono meno dense dello spumante. Quando si aggregano in bolle, la bassa densità le stacca dal vetro e le spinge verso l’alto.
Curiosità
La luce blu dei computer e degli smartphone imitano la luce del giorno e ingannano il nostro cervello, costringendoci ad attivarci e ad allontanare il sonno.
L’«Effetto Werther» è il fenomeno particolare secondo cui quando si annuncia la notizia di un suicidio, inizia una serie a catena di altri suicidi nella società.
La mente tende a ricordare i compiti in sospeso, perché preferisce completarli prima di iniziare qualcosa di nuovo. Il fenomeno è noto come effetto Zeigarnik.
Approfondimenti
I tachioni sono particelle con massa negativa, che per questo acquistano proprietà interessanti, come la possibilità di viaggiare nel tempo e a velocità iperluce.
La forza di volontà anevrotica ci permette di superare le nostre paure e di sopportare quelle situazioni che si cerca normalmente di evitare.
A ogni invio e ricezione di email emaniamo anidride carbonica, che va a inquinare il pianeta. Cento email spedite equivalgono a percorrere tredici km in auto.
La vita ha un senso soltanto se ci creiamo dei progetti. Il mondo esiste secondo la nostra definizione e noi siamo il mondo che definiamo.
Flash
La foto dell’eruzione del vulcano Sinabung a Sumatra, Indonesia, con una nuvola di fumo alta 5 km. Nel 2016 la sua attività ha provocato 7 vittime tra la popolazione.
ll Portale della Flora d’Italia è un sito pubblico nato per elencare e ricercare le piante presenti nel nostro Paese. Conta quasi 11 mila specie e sottospecie.
Il Mars Science City fa parte del progetto Marte 2117, con cui gli Emirati Arabi Uniti vogliono simulare una città marziana nel deserto terrestre.
Janken robot riesce a vincere il 100% delle volte al gioco della morra cinese contro un avversario umano. Il segreto? Prevede la gestualità umana e l’anticipa.