segui la pagina su Facebook!

Bewas

Questa pagina è un abbozzo o è incompleta.
Anche se pubblicato, il contenuto di questa pagina sarà sottoposto a integrazioni e modifiche future.
Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
 

Descrizione

Bewas è una città portuale abitata da un centinaio di gnomi. È l'ultima città a nord con cui l'impero di Kerastra intrattiene rapporti commerciali e diplomatici, ed è situata probabilmente nel Tedarn, poco lontano dal lago Aurora.

L'aspetto del villaggio era originale quanto la loro immagine [degli gnomi]. Le capanne erano formate da travi contorte, non avevano la forma aggraziata e regolare delle città degli uomini, e a volte mancavano dei battenti alle finestre o addirittura di parti di pareti. Un piccolo torrente scorreva parallelo alla via principale e raggiungeva con sottili rigagnoli ogni via e ogni vicolo di Bewas.

Descrizione tratta da Il Sinkal
 

Edifici e luoghi interni

Gli edifici presenti nella città rispecchiano il carattere delle creature che lo abitano. Buona parte delle strutture sono dedicate ai lavori dei più disparati e soprattutto alla forgiatura e alla costruzione di macchinari.

 

Storia e origine

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Nel corso della Guerra dei Popoli, una parte dell'esercito imperiale fa tappa nella città di Bewas dove gli gnomi hanno già costruito gran parte delle navi da guerra, su richiesta anticipata di Devan che aveva promesso loro un ricco pagamento in oro.

Qualche giorno dopo, nel 14 dicembre 5:16073 (38501 d.C.), l'esercito parte con una flotta di 600 triremi per conquistare la città fortificata di Sarkar.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Descrizione della città e delle sue dimensioni su Wikipedia

 

Date importanti

 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Città
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era