segui la pagina su Facebook!

Callisto [O4]

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
Per informazioni sulla nomenclatura usata per gli oggetti astronomici, vedi la pagina astronomia dell'Universo Specchio.
 

Descrizione

Callisto (nome ufficiale: O4) è un satellite naturale del pianeta Giove. I suoi abitanti sono chiamati callistiani.

 

Storia

 

La prima colonizzazione

L'idea di sciogliere i ghiacci presenti su Callisto per avviare una colonizzazione era presente già milleduecento anni prima della sua vera realizzazione. A quel tempo, l'ipotesi era di deviare delle comete verso i satelliti o di far detonare dei punti strategici per provocare lo scioglimento e creare delle atmosfere di vapore acqueo, ma la strumentazione a disposizione era ancora primitiva. A distanza di qualche secolo, i robot permisero di lavorare più efficacemente. Innanzitutto, fu possibile appurare che sotto lo strato di ghiaccio superficiale era presente acqua allo stato liquido e che su Callisto non erano presenti microrganismi da preservare. In secondo luogo, fu possibile inviare del materiale dalle altre colonie e costruire progressivamente delle strutture artificiali per simulare una superficie terrena.

Lo scioglimento dei ghiacci richiese diversi decenni e, infine, si creò un oceano con mari profondi da 100 km a 800 km. Le piattaforme artificiali non potevano essere ancorate con una profondità simile, ma in ogni caso gli ingegneri non ebbero mai questo problema da affrontare. Infatti, poiché Callisto volgeva sempre la stessa faccia a Giove, le piattaforme artificiali erano mobili così da simulare il ciclo giorno-notte per i futuri abitanti. I primi coloni furono trasferiti il 4:13241 (3241 d.C.). Inizialmente fu stanziato un numero ridotto di abitanti, proprio per la scarsità di piattaforme costruite.

Quella di Callisto fu una strana strategia di colonizzazione. I gusci planetari erano già presenti da sette secoli e gran parte delle colonie esistenti ne erano dotate. Su Callisto, invece, fu implementato in un secondo momento, come se i governi avessero avuto fretta di colonizzarlo. In ogni caso, occorsero diversi secoli per stravolgere il sistema imperfetto di colonizzazione. Quando fu realizzato il primo guscio planetario si riuscì a creare un'atmosfera più stabile e a simulare il ciclo giorno-notte in una qualsiasi posizione di Callisto, rendendo inutili gli spostamenti delle piattaforme. La colonia crebbe rapidamente e, attraverso opere ingegneristiche sofisticate, si innalzarono superfici terrene stabili, si arginarono i mari con dighe gargantuesche e si spostò l'acqua in eccesso verso le altre colonie che ne erano prive. Callisto si popolò molto più in fretta e le metropoli si moltiplicarono.

 

Evoluzione dei gusci planetari

Per approfondire l'argomento:

Callisto arriva a implementare un massimo di cinque gusci planetari.

 

Caratteristiche dei gusci planetari

L’accelerazione gravitazionale in superficie è pari a 9,123 m/s2 (0,93 g). La gravità è mantenuta su questo valore dalla strumentazione gravitazionale del guscio 1.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Definizione di satellite naturale su Wikipedia

Wikipedia - Callisto, satellite naturale di Giove

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
3.241 d.C.
 
 
Fondazione della prima colonia
 

Pagina legate cronologicamente a questa

Libri da leggere: Terra Bruciata | Tracce nella Rete
Categorie: Satelliti naturali
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Prima Era | Seconda Era | Terza Era | Quarta Era | Quinta Era