segui la pagina su Facebook!

Campanula tridentina del chiaro di luna

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
 

Descrizione

La campanula tridentina del chiaro di luna è un fiore che prende il nome sia dalla forma, fatta a tridente dei petali, sia dalla sua strana proprietà di aprirsi solo durante le notti di luna crescente o quando le stelle sono molto luminose.

Ha un polline splendente, simile a dei granelli di diamanti.

 

Proprietà della pianta

 

Uso nella magia

Il fiore ha delle proprietà magiche che non sono evidenti. Secondo la leggenda, è capace di ascoltare i desideri e di farli avverare prima che nasca la luna seguente.

Il polline all'interno era brillante come polvere di diamante e diffondeva un profumo sottile che metteva di buon umore. Era una delle creazioni vegetali più belle di Vita. Secondo alcune voci, Vita le aveva create dalle lacrime delle stelle e chiunque esprimesse un desiderio davanti alla sua corolla aperta lo avrebbe visto esaudirsi entro la luna successiva.

Descrizione tratta da All'Inizio del Tempo
 

Storia e origine

La sua esistenza è legata al Tempo dei Sogni, per cui è da ritenersi soltanto un mito. Infatti non ci sono riferimenti al suo nome legati alle Ere successive.

Libri da leggere: All'Inizio del Tempo
Categorie: Piante ed erbe
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Tempo dei Sogni