segui la pagina su Facebook!

Civilizzatore

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
 

Descrizione

Il civilizzatore è una tecnologia che simula l’evoluzione di un mondo in miniatura.

 

Aspetto e funzionalità

Il civilizzatore è formata da:

  • una larga base: al suo interno contiene uno scomparto dedicato alla produzione di energia zero e un secondo scomparto, più ampio, per immettere le sostanze nutritive.
  • da una piccola sfera superiore: rappresenta il mondo vero e proprio, nel quale si formeranno le strutture artificiali e le creature.
  • un proiettore: poiché il mondo è microscopico e gli oggetti al suo interno sono invisibili a occhio nudo, il proiettore si occupa di creare un ologramma alle coordinate specificate. Inoltre, crea una tastiera virtuale necessaria per impostare le preferenze e i comandi.
 

Simulazione

Le creature non possono essere comandate direttamente, perché si evolvono in autonomia in base al mondo che le circonda. Il proprietario può invece gestire i parametri del mondo a suo piacimento, ma sempre indirettamente, apportando elementi che poi hanno un impatto (spesso imprevedibile). Per esempio, può rallentare o accelerare i tempi di evoluzione; può provocare catastrofi ambientali o simulare epidemie; attraverso la base, può immettere sostanze particolari per spingere l’evoluzione verso una direzione.

Tutti i civilizzatore sul mercato riproducono, all'interno del loro mondo, solo elementi artificiali. Le creature non sono coscienti (anche se ci sono delle opinioni discordanti) e quindi è considerato eticamente accettabile manipolarle secondo i propri voleri.

Il civilizzatore avviò lo strumento per la prima volta e proiettò il contenuto della sfera nell'intera stanza. Vide mari e isole dentro a un vasto continente, con creature primitive che nuotavano o strisciavano sotto a un cielo plumbeo. La pioggia e il sole si alternavano di continuo, i tuoni le rombavano nelle orecchie e la vegetazione cresceva a vista d'occhio. Al momento, gli esseri umani non erano ancora nati. Il pannello dei dati mostrava la scala temporale: un secondo reale equivaleva a un millennio.

Descrizione tratta da Tracce nella Rete
 

Storia e creazione

Il civilizzatore è stato costruito durante l'Epoca della Tecnologia. Fu pensato in origine come strumento per l'apprendimento scientifico nelle scuole e diventò poi di largo consumo.

Libri da leggere: Terra Bruciata | Tracce nella Rete
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era