segui la pagina su Facebook!

Evoluzione dell'arte e della musica

Questa pagina è un abbozzo o è incompleta.
Anche se pubblicato, il contenuto di questa pagina sarà sottoposto a integrazioni e modifiche future.
Legge Massima - Copertina
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione per spingere i governi ad allearsi contro la supremazia della Terra. Si sparge la voce di una pericolosa arma capace di manipolare le emozioni umane. Europa invia un'ambasciata per avvertire i terrestri, ma viene tradita poco dopo lo sbarco. Cacciata a vista, l’unica superstite è costretta a nascondersi sul pianeta azzurro, dove si trova a lottare per la sopravvivenza e la riuscita della missione. Intanto una flotta sconosciuta si sta organizzando per mettere le mani sul pianeta artificiale. Max, un mercenario marziano, è ingaggiato per fare luce sulla corruzione di un amico e scopre una fitta trama di segreti e di bugie che si espande fino a toccare le alte sfere di Venere e rischia di portare le colonie sull'orlo di una guerra... Una space opera intensa e coinvolgente che spinge l'immaginazione oltre il futuro dell'uomo, dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. E quasi niente sfugge all'occhio vigile dell'Oracolo, la rete che mette in comunicazione ogni dispositivo esistente formando un singolo universo sempre connesso. »
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione ...vedi tutto
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione per spingere i governi ad allearsi contro la supremazia della Terra. Si sparge la voce di una pericolosa arma capace di manipolare le emozioni umane. Europa invia un'ambasciata per avvertire i terrestri, ma viene tradita poco dopo lo sbarco. Cacciata a vista, l’unica superstite è costretta a nascondersi sul pianeta azzurro, dove si trova a lottare per la sopravvivenza e la riuscita della missione. Intanto una flotta sconosciuta si sta organizzando per mettere le mani sul pianeta artificiale. Max, un mercenario marziano, è ingaggiato per fare luce sulla corruzione di un amico e scopre una fitta trama di segreti e di bugie che si espande fino a toccare le alte sfere di Venere e rischia di portare le colonie sull'orlo di una guerra... Una space opera intensa e coinvolgente che spinge l'immaginazione oltre il futuro dell'uomo, dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. E quasi niente sfugge all'occhio vigile dell'Oracolo, la rete che mette in comunicazione ogni dispositivo esistente formando un singolo universo sempre connesso. »
 

Introduzione

Questa pagina ripercorre l'evoluzione delle correnti artistiche e musicali durante le epoche delle varie Ere.

 

Quarta Era - Epoca della Tecnologia

 

Periodi di riferimento e timeline

[Calendario CE] Da 4:14411 a 4:17352

[Calendario GB] Da 4.411 d.C. a 7.352 d.C.

Apri la timeline dell'epoca

 

Artisti umani e artisti robotici

Buona parte degli artisti e dei musicisti più influenti di questo periodo sono robot, che si autoproducono le opere e hanno un loro seguito di fan. L'arte e la musica che ne deriva è frutto dell'intelligenza artificiale e spesso va a intaccare più di un senso alla volta; gli introiti finiscono nelle tasche dei proprietari. La qualità delle opere nate dall'intelligenza artificiale è spesso eccellente, ma non riesce ancora a rivaleggiare con le creazioni degli artisti umani più capaci. Il divario creativo tra la mente umana e quella artificiale è ancora evidente, sebbene non facile da definire.

 

Strumenti sensoriali

La musica viaggia spesso su frequenze intra-neuronali, inavvertibili all'esterno, ed è studiata per stimolare particolari emozioni o sensazioni. Nel corso dell'Epoca della Tecnologia, gran parte degli strumenti artistici si fonda su quattro stati base chiamati bianco (abbreviato nel rigo musicale con w), nero (b), bianco-nero (wb) e nero-bianco (bw). Il valore accanto alla Q identifica in quanti modi lo strumento riesce a combinare quei quattro stati. Per esempio, uno strumento 10Q è in grado di riprodurre 410 (cioè 1.048.576) effetti.

Alcuni strumenti musicali del periodo non emettono suoni, ma vibrazioni che vanno a intaccare direttamente la chimica di chi ascolta, suscitando emozioni; in questo caso si parla di «strumento musicale anatomico» e la persona che lo usa viene chiamata «artista anatomico». Tra gli esempi di strumenti dell'epoca si citano il pintogramma e il salforetto.

 

Correnti artistiche

Negli ultimi tre millenni dell'epoca, e in particolare dopo la creazione dell'Oracolo, si sviluppano delle correnti artistiche che si concentrano sulle sensazioni personali dell'autore, sulla forma artificiale o sulla destabilizzazione dei sensi. Alcune correnti tipiche sono l'atomismo, l'arte prospettiva e l'arte dinamica.

Universi di appartenenza: Universo Specchio