segui la pagina su Facebook!

Future Next

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Future Next è un dispositivo spinale nato come evoluzione migliorata del precedente Next Glory. È pensato per garantire la sicurezza e per affiancare le attività della mente, dimenticandosi della sua presenza.

 

Aspetto e funzionalità

Rispetto al vecchio Next Glory, Future Next ha un notevole miglioramento nelle funzionalità e nella sicurezza. Diventa molto più piccolo e si sviluppa in diverse forme estetiche e può essere tenuto al polso come un bracciale.

Inoltre può collegarsi in wireless con la rete neuronale del soggetto, senza bisogno di innesti fisici nella spina dorsale. Il vantaggio è che la trasmissione dei dati non passa più dagli innesti al cervello, ma è gestita direttamente dal dispositivo spinale, che può così velocizzare lo scambio delle informazioni. I dati scorrono rapidamente, a una velocità vicina a quella dei pensieri, al punto che il soggetto non si rende conto della differenza.

 

Dati reali nel cervello

Future Next può agire come un secondo cervello allo stesso modo del Next Glory, ma permette in aggiunta di copiare i dati nel reale cervello del soggetto, trasformandoli in conoscenze. Nella pratica, modifica i  neuroni come se avesse studiato per ore o se avesse avuto un'esperienza. Per esempio, se si sta imparando a dipingere un quadro, oltre alle conoscenze artistiche i neuroni avranno in memoria anche i movimenti delle dita da eseguire, come se il soggetto avesse già dipinto quel quadro diverse volte in passato.

Naturalmente, il corpo non viene temprato fisicamente per compiere certe azioni. La teoria appresa in questo modo aiuta ad avere dei movimenti più reattivi e quindi ad accelerare l'apprendimento, ma si dovrà comunque fare esperienza sul campo.

Se invece si tratta soltanto di apprendere delle nozioni, il processo è molto preciso, perché fa "leggere" al cervello i dati che modificherà i suoi neuroni. Ci sono però degli effetti collaterali: la modifica forzata dei neuroni provoca una stanchezza nel soggetto, che è tanto più grande quanti più dati vengono immessi; inoltre i dati impressi nei neuroni diventano a tutti gli effetti dei veri ricordi e quindi nel tempo svaniscono o sono messi da parte come qualsiasi altro ricordo. Per esempio, se si apprende una lingua e in seguito non la si tiene allenata, nel futuro si inizierà a perderne l’apprendimento e sarà necessario ripassarla o chiedere di nuovo al dispositivo di scaricare i dati completi; al contrario i dati salvati in Future Next fungono effettivamente come un ricordo completo e quindi da qui la lingua sarà sempre accessibile senza errori.

Anche leggere i dati salvati in Future Next è faticoso alla lunga, un po’ come lo è ragionare su un argomento; la fatica aumenta se si accelera la lettura oltre la velocità standard. In ogni caso, la lettura dei dati salvati è molto meno faticosa rispetto a copiarli nella vera mente del soggetto.

 

Sicurezza

 

Struttura interna

Future Next ha una comunicazione diretta con la mente, cioè dialoga in tempo reale con il cervello senza bisogno di innesti fisici nella spina dorsale. L'unico requisito è che sia a contatto con il corpo umano. Per garantire la sicurezza, è composto da tre parti:

  • la scatola esterna, che comunica con le tecnologie del mondo esterno;
  • lo strato di controllo, che verifica l'integrità dei dati;
  • l'area di interposizione, che si occupa di smistare i dati verso il cervello.

Lo strato di controllo e l'area di interposizione sono completamente isolati dall'esterno, anche quando il dispositivo è connesso alla rete. In questo modo si impediscono gli attacchi informatici diretti. La presenza dell’area di interposizione è stato il motivo del ritardo nella messa sul mercato, perché è personale, cioè costruita in base al soggetto. Il suo funzionamento avviene soltanto con la presenza degli impulsi cerebrali del soggetto, che sono unici. Questo impedisce l’uso del dispositivo da parte di esterni.

 

Controlli e verifica dei dati

Il processo di sicurezza è molto semplice:

  1. i dati originali arrivano dalla tecnologia esterna alla scatola.
  2. i dati originali vengono copiati miliardi di volte. Una copia continua a viaggiare verso il cervello senza subire rallentamenti, tutte le altre copie passano allo strato di controllo.
  3. lo strato di controllo verifica la sicurezza; su ogni copia, esegue un singolo test diverso. In questo modo può eseguire tutti i controlli in parallelo, in un unico istante. Se trova qualche anomalia in una copia, non la modifica: si limita ad aggiungere un tracciatore.
  4. l'area di interposizione riceve tutti i dati. Se tutte le copie sono identiche, i dati originali passano al cervello del soggetto. Se invece anche una sola copia ha un tracciatore, vuol dire che i controlli di sicurezza hanno trovato un'anomalia: i dati vengono tutti distrutti in modo che non arrivino al cervello.

Il vantaggio di questa operazione è la grande velocità nei controlli. Lo svantaggio è che se i controlli trovano un'anomalia, non vanno a sistemarla: si limitano a bloccare i dati.

 

Furto dei dati

Altri controlli si occupa di impedire il furto dei dati salvati in Future Next, che potrebbe contenere dei dati sensibili riferiti al proprietario. I dati possono essere richiamati soltanto dalla mente del proprietario, ma esiste la possibilità che qualcuno cerchi di prenderli forzatamente dall'esterno. In questo caso, il dispositivo non fa niente per proteggerli: li elimina direttamente in un istante. Quindi rubare i dati in memoria (cioè copiarli) è nella pratica quasi impossibile, mentre cancellarli a forza è abbastanza semplice.

 

Storia e creazione

Future Next è presentato al pubblico il 4:12336 (2336 d.C.). In realtà la sua presentazione era prevista vent'anni prima, ma le opposizioni dovute alla sicurezza hanno ritardato il progetto. A vent’anni di distanza è stato ulteriormente potenziato, soprattutto a livello di sicurezza.

Future Next uscirà in versioni migliorate e, vista la sua sicurezza, comincerà a essere usato in vari campi: scientifico, medico, letterario, ecc. La sua presenza porta a una modifica radicale dell’approccio nella società comune, che inizierà ad abbandonare gli studi mnemonici (inutili, visto che i dati sono salvati a parte e sempre accessibili) per concentrarsi sull’astrattismo, sull’immaginazione e sul pensiero meno logico.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
2.336 d.C.
 
 
Creazione di Future Next
 
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era