segui la pagina su Facebook!

Gherion Paridan Luctallio

La Colonia Fantasma - Copertina
« I savariani, un popolo che proviene da una galassia lontana, sono finiti alla deriva nel sistema Solare e per tornare a casa hanno bisogno del nucleo di Nuova Alba, il primo pianeta costruito dagli esseri umani. Per raggiungere l'obiettivo, progettano di mettere le colonie una contro l'altra e di attaccarle una volta che si saranno indebolite. Dopo anni di preparazione, i ribelli stanno per iniziare l'ultima parte del piano per screditare la Terra e metterla contro le altre colonie. Intanto, i savariani schierano la flotta per colpire i punti strategici e mettere in campo le loro tecnologie più potenti. L'unica speranza che può impedire l'inizio della guerra è riposta nell'Occhio Spento, un'organizzazione illegale che sta cercando le prove per smascherare il complotto. Il suo gruppo è formato da elementi scelti per le capacità fuori dal comune, come Max, un mercenario specializzato nella raccolta delle informazioni, e la giovane Yè, una donna trapiantata nel corpo di una mutante che può uccidere gli uomini senza toccarli. Il gruppo sarà aiutato da un robot dotato di una personalità umana e da Nia Havock, un'agente che indossa l'armatura militare più avanzata sul mercato. Ma tutte le risorse insieme potrebbero non bastare. Quando i terroristi attaccano la Terra e i savariani sparano il primo colpo, la situazione precipita in un attimo. »
« I savariani, un popolo che proviene da una galassia lontana, sono finiti alla deriva nel sistema Solare e per tornare a casa hanno bisogno del nucleo di Nuova Alba, il primo pianeta costruito dagli esseri umani. Per raggiungere l'obiettivo, progettano di mettere le colonie una contro l'altra e di...vedi tutto
« I savariani, un popolo che proviene da una galassia lontana, sono finiti alla deriva nel sistema Solare e per tornare a casa hanno bisogno del nucleo di Nuova Alba, il primo pianeta costruito dagli esseri umani. Per raggiungere l'obiettivo, progettano di mettere le colonie una contro l'altra e di attaccarle una volta che si saranno indebolite. Dopo anni di preparazione, i ribelli stanno per iniziare l'ultima parte del piano per screditare la Terra e metterla contro le altre colonie. Intanto, i savariani schierano la flotta per colpire i punti strategici e mettere in campo le loro tecnologie più potenti. L'unica speranza che può impedire l'inizio della guerra è riposta nell'Occhio Spento, un'organizzazione illegale che sta cercando le prove per smascherare il complotto. Il suo gruppo è formato da elementi scelti per le capacità fuori dal comune, come Max, un mercenario specializzato nella raccolta delle informazioni, e la giovane Yè, una donna trapiantata nel corpo di una mutante che può uccidere gli uomini senza toccarli. Il gruppo sarà aiutato da un robot dotato di una personalità umana e da Nia Havock, un'agente che indossa l'armatura militare più avanzata sul mercato. Ma tutte le risorse insieme potrebbero non bastare. Quando i terroristi attaccano la Terra e i savariani sparano il primo colpo, la situazione precipita in un attimo. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Gherion Paridan Luctallio (? - 5:16073) è un ribelle che durante la Guerra dei Popoli cerca di contrastare l'impero di Kerastra assieme al padre Vahlar.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Gherion è un umano nato su Gea.

Dalla madre ha preso i corti capelli biondi, che tiene scompigliati sulla testa, mentre l'alta statura sembra essere stata ereditata dai nonni o dagli antenati. Dal padre, invece, ha acquisito il senso di giustizia profondo per quanto riguarda la protezione dei deboli dai sopprusi di potere.

È un arciere molto abile e mantiene il controllo anche sotto pressione, soprattutto grazie all'addestramento del padre e alle continue incursioni in seno all'impero. Tuttavia, la giovane età lo rende spavaldo ed esageratamente coraggioso, al punto da risultare incauto in alcune situazioni. Nel combattimento corpo a corpo, invece, mostra delle evidenti carenze.

 

Nomi e titoli attribuiti

Gherion ha deciso di mantenere il cognome "Paridan" del padre, come legame di parentela e segno di rispetto. Tra la sua gente, infatti, la tradizione permette all'individuo di scegliere il proprio nome.

Accanto a questo, comunque, ha aggiunto il nome di "Luctallio". Si tratta di un termine inesistente, forse una storpiatura dell'elfico lurktallio, che significa «di buona forgiatura, di buona tempra».

 

Biografia

 

Gli anni della ribellione

Gherion è rimasto orfano della madre in giovane età, uccisa dall'impero. L'evento lo ha segnato profondamente e lo ha spinto ad appoggiare il padre nella ribellione.

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Il 5:16073 (38501 d.C.) settembre 28 guidò un gruppo di ribelli per assaltare l'armeria di Dersa, una delle principali dell'impero. I ribelli caddero in una trappola, formata da guardie mimetizzate nei vicoli come persone qualsiasi, ma riuscirono comunque nel loro intento di distruggere il contenuto dell'edificio grazie a una sfera esplosiva costruita dagli gnomi.

 

Le cause della morte

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Irritato dalle continue incursioni, l'imperatore inviò Rakas (il «Monaco del Vuoto») a catturarli. Questi salì le montagne a nord e, assieme ad alcuni soldati, penetrò nell'accampamento dei ribelli piuttosto facilmente. Chi non si arrese, fu ucciso. Gherion tentò di soccorrere i suoi compagni, ma si trovò ad affrontare direttamente Rakas: il mercenario si servì della magia e portò Gherion allo svenimento.

Catturato dall'impero, Gherion fu legato a un albero della Pianura delle Ceneri e giustiziato da un gruppo di arcieri nell'anno 5:16073 (38501 d.C.), in un giorno imprecisato di inizio dicembre.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
 
38.501 d.C.
 
 
Data di morte
Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era