segui la pagina su Facebook!

Inilel

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Inilel è una mezz'elfa, che è stata allevata dai centauri e in seguito presa sotto la protezione del sinkal Devan.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Anche se a prima vista sembra umana, il suo aspetto mostra comunque dei tratti anomali, dovuti all'incrocio tra le due specie.

Aveva la pelle abbronzata, ma gli occhi di un azzurro cristallino, quasi trasparenti, e capelli corti di un bianco niveo. Sotto alla capigliatura arruffata, le spuntavano orecchie lunghe e appuntite.

Descrizione tratta da Il Sinkal

I capelli bianchi in età giovanile e le orecchie allungate sono segni tipici degli elfi, mentre la pelle abbronzata appartiene alla specie umana. Anche l'attaccamento alla vita che dimostra, la forza di volontà e il fatto di ripudiare il senso di vendetta sono parti del carattere degli elfi.

 

Magia e capacità particolari

Il suo nome porta con sé una maledizione innata. Se viene pronunciato da qualcuno che poi le provoca del dolore, questo individuo finirà per morire entro la fine del giorno.

 

Biografia

Inilel ha perso i genitori durante la Guerra dei Popoli. Fortunatamente per lei, i centauri hanno deciso di accoglierla e di allevarla tra loro, risparmiandole una lenta morte per fame.

 

Il periodo sotto la protezione del sinkal

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Nel 1 ottobre 5:16073 (38501 d.C.) il clan dei centauri dove era allevata è stato sterminato dall'esercito di Kerastra, che tra l'altro ha bruciato ogni costruzione per impedire ritorsioni future. Il plotone era capeggiato da Devan.

Inilel ha rischiato di essere catturata e venduta come schiava, oppure di essere uccisa a causa dello strenuo attaccamento alla vita (tipico degli elfi) che l'ha portata ad affrontare da sola tre guerrieri. Senza nessun addestramento militare, e comunque troppo giovane e debole per poter affrontare tre soldati esperti, la sua fine sarebbe stata inevitabile. Il sinkal, però, si è accorto subito che si trattava di una rara mezz'elfa e che sarebbe stata la regina ideale per governare quando gli imperi degli elfi e degli umani sarebbero stati uniti sotto a un unico dominio. Ha quindi chiesto alla sua compagna Eshal di intervenire e di salvarla.

Da questo momento, Inilel è stata presa sotto la protezione di Devan, che l'ha trascinata con sé attraverso le battaglie successive perché si rendesse conto delle condizioni dei popoli e della guerra che si stava consumando. Nel frattempo, il sinkal la istruiva per quanto possibile sulle materie necessarie per governare ed Eshal l'addestrava nell'uso delle armi.

 

Il Regno Libero

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Nel 28 settembre 5:16076 (38504 d.C.), Devan rinuncia al trono e Inilel diventa la prima reggente autorizzata del Regno Libero.

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era