segui la pagina su Facebook!

Issione [A28978]

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
Per informazioni sulla nomenclatura usata per gli oggetti astronomici, vedi la pagina astronomia dell'Universo Specchio.
 

Descrizione

Issione (nome ufficiale: A28978) è un asteroide che appartiene al sistema Solare. I suoi abitanti sono chiamati issiani.

 

Aspetto e composizione chimica

 È uno dei più massicci asteroidi della Fascia di Kuiper, con un diametro di 800 km, con una distanza dal Sole che va da 4,488 miliardi a 7,342 miliardi di km.

 

Storia

 

Base di studio

Nel 4:13074 (3074 d.C.) Gea acquistò l’asteroide, che colonizzò nel 4:13128 (3128 d.C.). L’asteroide fu scelto sulla base delle sue caratteristiche e dei suoi parametri orbitali, perché destinato a ospitare una base militare e scientifica secretata.

Gli abitanti furono sin da subito scienziati e militari che firmarono un contratto di segretezza con i terrestri. Nei decenni e nei secoli seguenti, Issione si dotò di edifici e di strumentazione per l’analisi sperimentale nello spazio e per la costruzione di astronavi all’avanguardia, garantendo a Gea la migliore flotta spaziale di sempre. Da quel momento, il perimetro fu monitorato e l'avvicinamento proibito a chiunque.

 

Evoluzione dei gusci planetari

Per approfondire l'argomento:

Issione è dotato di cinque gusci planetari.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Definizione di asteroide su Wikipedia

Definizione di cometa su Wikipedia

Definizione di meteorite su Wikipedia

Wikipedia - Issione

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
3.128 d.C.
 
 
Fondazione della prima colonia
 

Pagina legate cronologicamente a questa

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era