segui la pagina su Facebook!

Legge Carshan sulla Regolazione dei Mutanti

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

La Legge Carshan sulla Regolazione dei Mutanti è una legge nata per regolamentare il comportamento dei mutanti, con lo scopo di favorire la sicurezza dei cittadini e di tenere sotto controllo i soggetti più pericolosi.

I mutanti che accettano di aderire alla legge sono chiamati regolari, mentre i restanti rientrano tra gli irregolari e sono perseguiti secondo le regole della legge stessa.

 

Periodi di validità

La legge è stata emanata nel 19 marzo 4:13006 (3006 d.C.). Sin da subito la legge è stata ampiamente criticata e condannata da una parte del popolo per discriminazione. Sono state diverse le manifestazioni, spesso sopresse in modo violento.

 

Nomi attribuiti

Il nome della legge deriva dall'individuo che l'ha proposta e disegnata.

 

Contenuto

La  Legge Carshan sulla Regolazione dei Mutanti nasce con lo scopo principale di riconoscere l'esistenza dei mutanti e di marcare le diverse esigenze di cui hanno bisogno rispetto agli umani. L'idea originale era di dichiararli una specie completamente diversa, un'etnia separata dagli uomini comuni e quindi soggetti a norme personalizzate.

Oltre a impedire l'uso di determinate azioni, le leggi impongono di rivelare apertamente l'identità e le capacità che esulano da quelle dei comuni umani. Sul loro profilo pubblico deve essere segnalata qualsiasi anomalia. Lo scopo è di impedire azioni pericolose, nonostante spesso la registrazione si traduca in un sistema invasivo di controllo. In molti casi, la pena prevista per l'omissione della registrazione è pesante: i mutanti che rifiutano di essere registrati sono perseguiti strenuamente, perché si presume che possiedano capacità pericolose.

La CONHU, una volta ufficializzata, è l'istituzione incaricata di vigilare sul rispetto della Legge Carshan.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
3.006 d.C.
 
 
Emanazione della Legge Carshan
 
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era