segui la pagina su Facebook!

Libri della Creazione

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

I Libri della Creazione sono un compendio di miti e di leggende che risalgono al Tempo dei Sogni, una pre-Era indefinita dove la materia e l'illusione si intrecciano in un unico insieme.

I Libri della Creazione sono una raccolta di storie e di leggende che i popoli antichi erano soliti raccontare durante le notti, quando il mondo era ancora un mistero e le spiegazioni nascevano dalle parole dei più anziani. A quel tempo il fuoco era il benvenuto e la magia si nascondeva tra le pieghe della terra e i sussurri delle ombre.

Tutte le pagine, dalla copertina all'ultimo foglio, sono firmate con il nome generico di «primo cronista» e non riportano indizi sull'identità dell'autore. L'idea comune è che l'opera sia stata scritta da Nathan, famoso storico e autore di numerosi altri trattati degni di nota - e che alcuni descrivono come uno stregone dalla vita eterna e dai grandi poteri mistici. Lo dimostrerebbe il fatto che alcuni dei suoi soprannomi più usati si possano tradurre come "osservatore, chi racconta, primo sapiente".

Descrizione tratta da All'Inizio del Tempo
 

Autori

L'opera è stata scritta senz'altro da più autori, visto l'uso di stili diversi, tra cui figura probabilmente lo storico Nathan Storm. Forse l'intera opera è stata organizzata da Nathan prendendo varie fonti esterne già pronte, ma mai completata e strutturata.

 

Periodi di esistenza

È difficile capire quando sia stato scritto. L'ipotesi è che gran parte delle informazioni siano state prese da testimoni della Quarta Era e della Quinta Era.

 

Contenuto

I Libri della Creazione descrivono con chiarezza la natura delle entità: si tratta di esseri primordiali, la personificazione di sentimenti ed elementi astratti, che hanno posto le basi per la nascita di tutto quello che oggi si può considerare "materiale". Le varie divinità adorate dai popoli nel corso dei secoli sono, per l'appunto, la personificazione di uno o più di questi esseri primordiali.

Le pagine dei Libri della Creazione si possono considerare delle raccolte di storie orali, più che scritte. Lo stesso autore è costretto a interpretare vari passi e fare qualche supposizione, a volte addirittura criticando i testi da lui riportati. Stiamo parlando, dopotutto, di un'epoca in cui i mondi materiali avevano appena cominciato a formarsi.

Libri da leggere: All'Inizio del Tempo
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era | Quinta Era