segui la pagina su Facebook!

Magia bianca

Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
 

Descrizione

La magia bianca è un tipo di magia che sfrutta le energie in modo non invasivo, cioè ricava l'energia di cui ha bisogno modificando il meno possibile le creature e l'ambiente attorno. Si contrappone alla magia nera, che al contrario può modificare radicalmente gli elementi dai quali assorbe l'energia di base.

 

Effetti nell'uso della magia bianca

 

Ambiente e creature

La magia bianca ha bisogno di assorbire l'energia dall'ambiente per interfacciarsi con Illidia, il luogo astratto che rende accessibile la magia, e completare così il richiamo di un incantesimo. Per "ambiente" si intende un qualsiasi elemento animato o inanimato, incluse le creature e l'incantatore stesso.

Il modo in cui lo fa di solito non è invasivo, perché recupera solo una piccola quantità di energia per ogni elemento presente e non causa danni. Le uniche (rare) eccezioni si hanno quando nell'ambiente non esistono fonti di energia adeguate: in questo caso l'incantesimo diventa difficile da completare e gli elementi da dove si ricava l'energia finiscono per essere danneggiati, a volte anche in modo pesante.

Poiché l'energia necessaria è recuperata a frammenti, l'incantesimo ha bisogno di tempo per essere completato o comunque non ha la stessa forza di un incantesimo creato attraverso la magia nera. In compenso, l'incantatore non viene quasi mai danneggiato e anche i cambiamenti che subisce per l'uso continuo della magia sono in genere positivi o innocui.

 

Conseguenze sull'incantatore

L'uso continuo della magia bianca è ben visibile sul corpo dell'incantatore, perché l'aspetto e il carattere vengono modificati di conseguenza. Le caratteristiche del corpo tendono a schiarirsi, fino a raggiungere nei casi estremi la trasparenza e la bioluminescenza.

Gli effetti dipendono dalla creatura. Prendendo come esempio gli umani, i primi tratti visibili sono occhi e capelli più chiari, una pelle più sottile e pallida, una tendenza a riflettere più a lungo sui propri pensieri e la volontà di distaccarsi dai propri simili. Con il trascorrere degli anni le caratteristiche si fanno estreme, per esempio portando le iridi degli occhi a diventare bianche e la pelle ad acquisire un bagliore simile alla bioluminescenza.

Gli incantatori che fanno uso della magia bianca per decenni o secoli possono assumere dei tratti che sono tipici della magia innata. Inoltre, spesso acquistano doti di preveggenza, che all'inizio è solo accennata e incontrollabile e con il trascorrere del tempo potrebbe farsi più chiara, decisa e manipolabile; questa è una delle poche caratteristiche che la magia bianca ha in comune con la magia nera.

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Wikipedia - La magia bianca nell'esoterismo

Libri da leggere: Il Sinkal
Categorie: Magia
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Seconda Era | Terza Era | Quarta Era | Quinta Era