segui la pagina su Facebook!

Metaverso

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Il Metaverso è un ambiente virtuale che scorre unicamente nella U-Sfera. I suoi abitanti sono menti digitalizzate di persone un tempo in vita, che hanno deciso di scindersi dal loro corpo materiale, e sono chiamati aurici.

 

Aspetto e funzionalità

Il Metaverso è un ambiente chiuso, con misure di sicurezza all’avanguardia per essere inviolabile e inalterabile. È una sorta di secondo Oracolo che agisce in parallelo a questo, quindi si autoevolve diventando con gli anni sempre più sicuro ed efficiente. Non è connesso né all’Oracolo (che quindi non può violarla) né all'Ipernet, anzi rifiuta in entrata qualsiasi rete o connessione esterna. Tuttavia, può inviare segnali in uscita e infatti sfrutta l'Ipernet per raggiungere le colonie reali (per esempio, controllare i robot).

Ogni cella che compone l'U-Sfera contiene una copia dell'intero Metaverso, quindi anche se una cella fosse danneggiata non ci sarebbero ripercussioni sull'ambiente.

 

Storia e creazione

Il Metaverso nacque a distanza di secoli dalla creazione della U-Sfera. Quando le colonie smisero di servirsi in gran parte dell'energia della U-Sfera, quest'ultima fu sfruttata per scopi secondari e al suo interno nacque il Metaverso. Fu quindi la noia e il desiderio di nuovi progetti a realizzarlo, più che la necessità. I coloni dimenticarono nei secoli l'importanza della U-Sfera, mentre al suo interno il Metaverso cresceva e si stabilizzava.

 

La distruzione del Metaverso

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Il 2 marzo 4:17354 (7354 d.C.) l'Onnimente prese il controllo dell'U-Sfera. Ottenne così un’enorme fonte di energia, che sfruttò per accelerare la creazione delle sue opere e soprattutto per fermare l’Oracolo, che stava cercando di distruggerla da mesi. Nei giorni successivi, l'Onnimente assimilò gli aurici dentro di lei e cancellò il software presente nella U-Sfera, sovrascrivendolo. Il Metaverso aveva cessato ufficialmente di esistere, ma continuò a perpetuarsi all'interno dell'Onnimente (probabilmente con molte più restrizioni).

 

Fonti esterne di approfondimento

Questa sezione raccoglie libri, articoli e link a siti web esterni che permettono di approfondire l'argomento trattato nella pagina. Rappresentano un punto di partenza per una ricerca essenziale e non hanno la pretesa di offrire una descrizione completa. Tieni presente che non esistono controlli di esistenza dei link esterni. Se la destinazione non dovesse essere raggiungibile o se noti che l'argomento di destinazione non è pertinente, segnala il problema in modo da permettere agli amministratori di aggiornare la pagina (grazie).

Wikipedia - Metaverso. La pagina è stata consultata per l'ultima volta a: giugno 2022.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
 
7.354 d.C.
 
 
Distruzione del Metaverso
 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Pagina legate cronologicamente a questa

Libri da leggere: Terra Bruciata | Tracce nella Rete
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era