segui la pagina su Facebook!

Nahma H-Ndina

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

Nahma H-Ndina è una mercenaria ed ex agente della CENCO che ha collaborato con l'Onnimente per l'acquisizione di informazioni e di tecnologie appartenenti all'Oracolo.

 

Aspetto, specie e luoghi di appartenenza

Nahma è un'umana nata su Plutone. Abituata alle missioni rischiose dove spesso scappa il morto, ha imparato a mantenere un atteggiamento gelido e distaccato durante le operazioni. Si mostra indifferente per nascondere gli orrori passati a cui ha assistito. Ha un carattere pratico, parla sempre in modo schietto e non aggira attorno ai problemi o ai discorsi.

 

Biografia

 

La collaborazione con l'Onnimente

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Il 31 marzo 4:17353 (7353 d.C.) Nahma guidò l'assalto alla Rocca della Polvere per conto dell'Onnimente, assieme a un ristretto gruppo di umani e di umanidi (tra i quali si trovava anche Zalep, che ebbe modo di rivedere in futuro). L'Onnimente aprì il passaggio con migliaia di robot da guerra. Nonostante le perdite, l'assalto ebbe successo e l'Onnimente ottenne quello che stava cercando, cioè informazioni più dettagliate sul vicino progetto Exilium.

Fu uno degli ultimi lavori come mercenaria. In seguito, Nahma entrò di nuovo a far parte della CENCO, anche se sotto stretta osservazione considerando il suo passato incerto. Il 24 febbraio 4:17354 (7354 d.C.) partecipò a un'incursione sulla nave Argenticaria insieme a una squadra di altri nove agenti, tra i quali si trovava Dilam Marui. Lì rinvenne un traffico di persone destinate a essere manipolate dall'Oracolo e costrette a collaborare sotto il suo comando.

 

Dopo il blocco della rete

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Dopo il blocco dell'Oracolo avvenuto il 25 marzo 4:17354 (7354 d.C.), Nahma continuò ad affiancare gli agenti nelle operazioni non ufficiali, principalmente per scortare i viaggiatori verso la città di Nashgor. In una delle oeprazioni finì in uno scontro a fuoco e una delle schegge la colpì in faccia, lasciandole una cicatrice sul lato sinistro del labbro che le deturpava l'espressione.

Il 21 aprile 4:17354 (7354 d.C.) scortò un gruppo di viaggiatori fino a Linea di Confine. Tra questi si trovava Zalep. Fu proprio quest'ultimo a permettere al gruppo di superare la fortezza, accordandosi con i ribelli e catturando per loro il Metamorfo Heron, che intendevano interrogare. Zalep decise poi di abbandonare il gruppo, rendendosi conto di aver tradito la fiducia dei compagni.

I viaggiatori proseguirono, ma il 25 aprile 4:17354 (7354 d.C.) furono intercettati da alcuni robot dell'Oracolo che iniziarono a mietere vittime prima tra gli agenti e poi tra i coloni in fuga. Nahma fu ferita gravemente nello scontro, poi l'Onnimente intervenne con i suoi robot e le sue armi per scacciare dalla pianura l'Oracolo. I sopravvissuti raggiunsero Nashgor e s'imbarcarono quello stesso giorno sulla Terranave Pandora. Nahma riuscì a sopravvivere abbastanza a lungo da raggiungere la destinazione, dove fu reintegrata e infine trasportata su Pandora.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
GB
7.354 d.C.
 
 
Imbarco su Pandora
 
Libri da leggere: Terra Bruciata | Tracce nella Rete
Categorie: Personaggi
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era