segui la pagina su Facebook!

Ninfalaghan

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

La Ninfalaghan è una triremi costruita dallo gnomo Enfalob. Il suo nome significa «eco dell'oceano».

 

Aspetto e funzionalità

La Ninfalaghan, a detta del suo costruttore, è la migliore nave costruita dagli gnomi.

Era una nave imponente, sia per le misure che per il disegno, elegante e dotata di un'unica vela rettangolare grande abbastanza da sporgere da ambo i lati.
[...] Agganciata all'interno c'era un'infinità di remi, che uscivano da fessure sui fianchi e toccavano il mare come zampe di un enorme ragno.

Descrizione tratta da Il Sinkal

Contiene un equipaggio di 200 uomini, di cui 170 rematori, e con il vento favorevole riesce a viaggiare a 6-7 nodi.

Il rostro di prua è un miscuglio di legno, bronzo, acciaio e fili dorati, e le lame al suo intorno sono in punta di diamante. Il rostro è stato costruito appositamente per sfruttare l'alta velocità della triremi e generare gravi danni sulle navi nemiche contro le quali impatta.

 

Storia e creazione

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Enfalob costruì la Ninfalaghan per Devan e per il suo esercito durante la Guerra dei Popoli. Il comandante dell'impero di Kerastra, infatti, aveva ricevuto l'ordine di affrontare la fortezza marina di Sarkar e aveva bisogno di un'imponente flotta navale che soltanto gli gnomi erano in grado di preparare per tempo.

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
38.501 d.C.
 
 
Creazione della Ninfalaghan
 
Libri da leggere: Il Sinkal
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era