segui la pagina su Facebook!

Ololibro

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
 

Descrizione

L'ololibro è un libro dalla copertina materiale, tangibile, ma con un contenuto completamente virtuale.

 

Aspetto e funzionalità

Esteriormente si presenta con una copertina gradevole, che nel corso dei secoli si è fatta sempre più sofisticata e artistica. Il libro è molto sottile. Basta sfiorare la superficie perché gli ologrammi prendano vita e raccontino il contenuto del libro attraverso dei video, in genere indirizzati al dispositivo spinale di chi l'ha toccato.

Ogni parete era piena zeppa di scaffali, anche se pochi contenevano dei libri fisici; quasi tutti erano affollati di ololibri. Kaled aveva provato a sfiorarne qualcuno quando era entrato e aveva visto gli ologrammi prendere vita e raccontare la storia con dei video suggestivi.

Descrizione tratta da Terra Bruciata
 

Storia e creazione

L'ololibro era diffuso durante Epoca della Tecnologia. Nelle prime fasi serviva come mezzo di passaggio dai libri cartacei ai libri puramente virtuali. In seguito, con la scomparsa defintiiva del cartaceo, è diventato uno strumento da collezionismo da esibire nelle librerie domestiche.

Libri da leggere: Terra Bruciata
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era