segui la pagina su Facebook!

Palazzo di Pietra

Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
 

Descrizione

Il Palazzo di Pietra è un edificio che si trova a Eskadan. La sua struttura principale è fatta in mimateria.

Il Palazzo di Pietra era un edificio come tanti, alto dieci piani e circondato da un vasto cortile chiuso da una murata. L'unico ingresso era il largo cancello che dava a sud, a meno di non scalvare le mura che raggiungevano sei metri di altezza.
Forse un tempo era difeso da un guscio protettivo e da misure di sicurezza tecnologiche, ma del suo glorioso passato non era rimasto niente. L'elettricità aveva smesso di scorrere tra le intercapedini, le nanocamere si erano disattivate per la mancanza di energia e nessuna unità vivente compariva quando ci si avvicinava al cartello d'ingresso.
Il palazzo era diventato un bel monumento da vedere, ancora integro perché la mimateria di cui era composto non aveva ancora iniziato a decadere.

Descrizione tratta da Pioggia di Fuoco
 

Storia e fondazione

 

Luogo di prigionia

Attenzione! Questa parte contiene informazioni che possono svelare la trama di un libro

Conrad Giustan-kara usò il Palazzo di Pietra come luogo di prigionia per la savariana Rnitgtr, che aveva catturato in seguito alla Guerra Savariana. Il 28 marzo 4:14722 (4722 d.C.) un gruppo inviato dall'Occhio Spento raggiunse l'edificio e liberò la savariana.

Libri da leggere: Pioggia di Fuoco
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era