segui la pagina su Facebook!

Planetaria Nordica

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo. In particolare, per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.
 

Descrizione

La Planetaria Nordica è una strada luce costruita durante l'Epoca dell'Uomo e ancora in vigore durante la successiva Epoca della Tecnologia. Agli inizi è conosciuta con il semplice nome di Planetaria, ma dopo la costruzione delle successive tre Planetarie (la Planetaria del Cancro, la Planetaria Equatoriale e la Planetaria del Capricorno) riceverà il nome di Nordica per essere distinta dalle altre.

 

Aspetto e funzionalità

La Nordica comprende un treno iperveloce, che è identificato dal popolo con il nome stesso della strada. In età avanzata uno dei punti più importanti che tocca è poco sopra a Praga, in Repubblica Ceca, che sarà il luogo di costruzione della sede più importante del MEDICEP.

 

Storia e creazione

 

La costruzione

La bozza della Planetaria Nordica fu presentata nel 4:12332 (2332 d.C.). Si trattava di un progetto ambizioso e intendeva collegare, in sopraelevata, due angoli opposti del mondo. La sua costruzione avvenne lungo un parallelo, tagliando a metà l’America del Nord; in seguito si estese in Europa e in Asia.

Nel 4:12349 (2349 d.C.) fu presentata al pubblico, che riuscì ad accedere per la prima volta ai tratti fino a quel momento già costruiti e funzionanti. I rimanenti tratti furono progressivamente aperti a intervalli, fino a raggiungere il completamento nel 4:12556 (2556 d.C.).

 

Date importanti

 

Anni e periodi principali

 
Data inizio
Data fine
CE
 
GB
2.332 d.C.
 
 
Presentazione del progetto
 
CE
 
GB
2.349 d.C.
 
 
Inaugurazione al pubblico
 
CE
 
GB
2.556 d.C.
 
 
Completamento della Planetaria Nordica
 
Libri da leggere: Pioggia di Fuoco
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era