segui la pagina su Facebook!

Previsore empirico

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
 

Descrizione

Per approfondire l'argomento:

Il previsore empirico è una figura lavorativa che si occupa di previsione empirica comunicativa laterale (abbreviata in previsione empirica), una scienza che cerca di anticipare l’evolversi di un evento futuro sulla base delle informazioni presenti sull’Oracolo. Si basa quindi sui dati statistici e sulle informazioni aggregate in tempo reale dall'Oracolo.

I previsori empirici ND sono i più richiesti. Si assoldano spesso anche previsori empirici WD o SD per monitorare l’andamento generico di una colonia, ma con la consapevolezza che in questi casi i dati potrebbero portare a risultati molto approssimati.

 

Come funziona la previsione empirica

Per esempio, confrontando le sommosse avvenute in passato e le cause che le hanno provocate, il previsore empirico riesce a capire che il ripetersi di cause simili può portare presumibilmente a una sommossa analoga. Il previsore empirico recupera i dati riguardanti l’umore, il comportamento storico in circostanze simili, le opinioni attuali e le tendenze culturali, e calcola le probabilità che l’evento possa seguire un certo percorso. Gran parte dell’operazione di intreccio delle informazioni è svolta dall'Oracolo: il previsore empirico si occupa di controllare certe inesattezze e di immettere i corretti dati in input.

La presenza dei previsori empirici, e cioè la componente umana di correzione, non è sempre necessaria e in genere l’Oracolo riesce a elaborare da solo i risultati; tuttavia l’Oracolo non ha una mente critica e in campi come quello dell’arte può essere necessario, perché non sempre gli esseri umani hanno un comportamento logico e razionale che la rete ingegneristica riesce a interpretare correttamente.

La previsione empirica si perfeziona sempre più con il passare del tempo e riduce i margini di errore. Le basi di questa scienza si fondano sulla psicologia umana, che vista nel suo complesso risulta ripetitiva e prevedibile. Invece la previsione empirica ha margini di errori molto più alti quando si tratta di prevedere fatti futuri di un singolo individuo, perché la psicologia individuale è molto più dinamica e meno standardizzata.

 

Periodi di riferimento

L'previsore empirico esiste durante l'Epoca della Tecnologia.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era