segui la pagina su Facebook!

Simbolo della forza

Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
 

Descrizione

I simboli della forza sono dei tatuaggi che rappresentano la forza, vista come energia indistruttibile e inarrestabile. Si tratta di quattro emblemi che gli individui si imprimono a fuoco sul corpo per ricordare a se stessi e agli altri di aver abbandonato in modo definitivo la mondanità in favore di uno scopo più grande, al quale gli dedicano anima e corpo per il resto della vita.

Chi decide di tatuarsi i quattro simboli della forza deve rinunciare a qualsiasi possesso, se non quello immediatamente necessario alla sopravvivenza. Il soggetto si trova a vivere costantemente sul limite tra la vita e la morte, e non sono rari i tatuatori che finiscono per morire di fame, di sete o per malattie di scarsa importanza.

 

La diffusione

Durante i primi secoli della Quinta Era e in particolare nel corso della lunga Guerra dei Popoli, l'ideologia che ogni male fosse legato ai beni materiali spinse un numero sempre più cospicuo di gente ad abbandonare la vita ordinaria per perseguire uno scopo più spirituale. I simboli della forza si sono diffusi a macchia d'olio tra gli umani come mezzo di evasione.

I quattro tatuaggi sono spesso un tramite religioso, una redenzione dai presunti peccati commessi dal popolo al quale il soggetto appartiene. Tenere fede al voto richiede sacrifici pesanti e la certezza di morire in solitudine. Tuttavia, molti tatuatori fanno uso dei simboli della forza per scopi che sono completamente slegati alla religione, per esempio per liberare la mente allo scopo di lasciare un accesso più libero allo scorrere della magia.

Libri da leggere: Il Sinkal
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quinta Era