segui la pagina su Facebook!

Sistema Taugico [R4823]

nomi legati : R4823 | taugico
Questa pagina è un abbozzo o è incompleta.
Anche se pubblicato, il contenuto di questa pagina sarà sottoposto a integrazioni e modifiche future.
Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla nomenclatura usata per gli oggetti astronomici, vedi la pagina astronomia dell'Universo Specchio.
 

Descrizione

Il sistema Taugico (nome ufficiale: R4823) è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità della stella Taugi. I suoi abitanti sono chiamati taugici.

La sua locazione è incerta, ma si trova senz'altro a grande distanza spaziale rispetto al sistema Solare, poiché durante l'Epoca della Tecnologia la sua posizione non è mai stata segnalata.

 

Corpi celesti

Le informazioni sugli oggetti celesti che fanno parte del sistema Taugico sono poche, così come sull'evoluzione della sua colonizzazione. È certo che, a un certo punto della storia, Naak è il principale pianeta colonizzato e qualsiasi altra colonia è sotto il suo dominio. Un'altra colonia importante è stanziata sul pianeta Savar, i cui abitanti sono entrati casualmente in contatto con il sistema Solare alcuni decenni prima del 4:14679 (4679 d.C.).

 

Storia

Vari indizi lasciano immaginare che il sistema Taugico sia stato colonizzato dalle navi generazionali che hanno abbandonato le colonie del sistema Solare durante la Quarta Era e che dopo secoli (o forse millenni) di viaggio hanno preso possesso del pianeta Naak per poi terraformarlo. Se così fosse, nel momento del contatto tra savariani e solariani, il sistema Taugico si trova in un tempo futuro rispetto al sistema Solare.

Questa anomalia può essere spiegata con varie ipotesi, per esempio supponendo che il sistema Taugico si trovi in una zona dell'Universo Specchio dove il tempo scorre più velocemente, oppure immaginando che i savariani siano entrati nel sistema Solare attraverso un cunicolo spazio-temporale che ha messo in comunicazione i due sistemi in tempi diversi.

Categorie: Sistemi planetari
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era