segui la pagina su Facebook!

Sonda-vita

Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
 

Descrizione

La sonda-vita è un modulo di robot che ha il compito di raggiungere nuovi pianeti e satelliti naturali per colonizzarli, soprattutto all'esterno del sistema Solare. Le sonde-vita sono state inviate in grande numero durante la metà dell'Epoca della Tecnologia, in un periodo compreso tra l'inaugurazione di Nuova Alba (il primo pianeta artificiale del sistema Solare) e la costruzione della prima Terranave.

 

Aspetto e funzionalità

Le sonde-vita lavorano in comunione e, una volta raggiunto l'obiettivo, il procedimento è piuttosto schematico. All'inizio crearono l'atmosfera, le strutture e l'ambiente per vivere. Poi fanno nascere in laboratorio gli esseri umani, che saranno istruiti dai robot durante il loro periodo di primo sviluppo. Nel frattempo, le sonde-vita replicano loro stesse, che appena pronte partiranno in autonomia per colonizzare altri pianeti e satelliti.

 

Conseguenze

 

Svantaggi

Questo sistema invasivo di colonizzazione raggiunge lo scopo voluto, cioè diffondere il più possibile la specie umana nello spazio, tuttavia presenta dei forti lati negativi. Il principale è che le colonie più lontane perdono i contatti con il sistema Solare. I solariani cessano ben presto di avere loro notizie o non ne ricevono affatto, anzi non sono nemmeno certi che le colonizzazioni abbiano avuto successo e dove siano avvenute.

La seconda conseguenza è che i nuovi nati sulle colonie sono istruiti dai robot, che contengono una copia statica dell'Oracolo, un'intelligenza artificiale che non è dotata di sentimenti: per quanto sia avanzata e possa simulare le identità di tutti i coloni del sistema Solare, il suo insegnamento non può avere la stessa efficacia di un bambino che apprende da genitori umani. È difficile immaginare quali sono gli effetti dal punto di vista psicologico, ma è probabile che i nascituri sviluppino una forma falsata dei comportamenti che sono propri dei solariani. Questo non è necessariamente un male, ma un eventuale incontro futuro tra loro e i solariani potrebbe essere problematico.

 

Vantaggi

Il vantaggio di questo tipo di colonizzazione è che le esplorazioni spaziali non andranno mai incontro a un arresto. Le sonde-vita continueranno a replicarsi all'infinito, almeno fino a quando troveranno del materiale adatto per costruire una copia di loro stesse, e i vecchi modelli che subiscono l'usura o danni imprevisti sono rimpiazzati. Un esempio evidente è rappresentato dal collasso tecnologico che le colonie del sistema Solare subiscono a partire dall'anno 4:17401 (7401 d.C.), un evento che impedisce in modo definitivo un'espansione spaziale; le sonde-vita, non avendo alcun contatto con i solariani, continuano comunque la loro opera di colonizzazione.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era | Quinta Era