segui la pagina su Facebook!

Titaniano

All'Inizio del Tempo - Copertina
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso ag...vedi tutto
« Un'epica fantasy ambientata in un mondo dove le emozioni prendono vita, dove la luce e l'oscurità si affrontano senza vie di mezzo. Prima della storia che conosciamo, le entità vivevano in un mondo al confine tra la realtà e l'immaginazione. Passavano i giorni a dare una forma e un senso agli elementi, e le loro azioni modellavano il Destino Immutabile. Era il Tempo dei Sogni. Per poterle descrivere i popoli hanno attribuito a queste entità un aspetto umano e un carattere che esalta la loro natura. Così l'Eco può solo ripetere le parole che ascolta, la Forza scava la roccia a mani nude e il Tempo vede il domani come se fosse il presente. La leggenda a questo punto si perde nel mito e i racconti parlano di un'alba in cui un terribile cambiamento sconvolse le quattro terre. Ebbe inizio con la comparsa del Nulla. Quando bussò alle loro porte, le entità si riunirono per discutere e furono costrette a lottare per la loro sopravvivenza... »
 

Descrizione

I titaniani sono gli abitanti della colonia di Titano. Si tratta di una popolazione omogenea dal punto di vista economico e politico, mentre il sangue etnico dipende dai componenti che hanno emigrato da Gea nel corso dei secoli.

 

Linguaggio

Il parcese e il surdico sono i linguaggi ufficiali dei titaniani, ai quali si accompagna la lingua universale prevista dalla Legge per la Semplificazione, lo statuto comune a tutte le colonie.

 

Struttura sociale e cultura

 

Politica e forma di governo

Titano cerca da sempre di rendersi autonomo e spinge quindi su politiche per liberarsi dell’influenza delle colonie esterne e soprattutto ddi Gea. Tuttavia, le varie amministrazioni sono state spesso in disaccordo. Il risultato è una politica isolazionista solo parziale, ovvero:

  • fanno ancora uso di idrocarburi, che "coltivano" nel loro territorio. La scelta non è dettata dalla necessità, visto che potrebbero facilmente impiantare generatori zero e far uso completamente della diffusa energia zero, ma da una tradizione che intende renderli unici rispetto agli altri. Infatti, accanto agli idrocarburi usano fonti di energia moderne. Gli idrocarburi sono comunque usati in zone isolate, mentre altre li rifiutano in favore di fonti completamente pulite.

  • importano parzialmente le tecnologie dall’esterno, ma una buona parte la producono internamente grazie a una legge che promuove l’assunzione di menti meritevoli, offrendo loro incentivi per stabilirsi su Titano.

 

Scienze

 

Calendario in uso

Dalla prima colonizzazione di Titano, i calendari ufficiali in uso sono due: il primo si riferisce al normale tempo di rivoluzione di Titano attorno a Saturno e il secondo è il calendario gregoriano, uno standard usato da tutte le colonie per uniformare il loro tempo. In seguito, la Legge per la Semplificazione ha reso obbligatorio l'introduzione del calendario universale, che comunque non differisce molto dal normale calendario gregoriano. Anche dopo l'introduzione del calendario universale, i titaniani usano il proprio anno normale per calcolare gli avvenimenti interni, servendosi invece dell’anno UC solo per fatti ufficiali o durante l’interazione con le colonie esterne.

Per quanto riguarda il conteggio del ciclo giorno-notte, comunque i titaniani adottano da sempre il giorno UC. Sin dall'inizio infatti hanno modificato la luce del satellite in modo artificiale per simulare la durata di circa 24 ore come avviene su Gea.

 

Date importanti

 

Eventi collegati

La datazione rientra nell'arco di tempo descritto in queste pagine:

Categorie: Popoli
Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era