segui la pagina su Facebook!

Vetro simbiotico

nomi legati : vetracciaio
La Colonia Fantasma - Copertina
« I savariani, un popolo che proviene da una galassia lontana, sono finiti alla deriva nel sistema Solare e per tornare a casa hanno bisogno del nucleo di Nuova Alba, il primo pianeta costruito dagli esseri umani. Per raggiungere l'obiettivo, progettano di mettere le colonie una contro l'altra e di attaccarle una volta che si saranno indebolite. Dopo anni di preparazione, i ribelli stanno per iniziare l'ultima parte del piano per screditare la Terra e metterla contro le altre colonie. Intanto, i savariani schierano la flotta per colpire i punti strategici e mettere in campo le loro tecnologie più potenti. L'unica speranza che può impedire l'inizio della guerra è riposta nell'Occhio Spento, un'organizzazione illegale che sta cercando le prove per smascherare il complotto. Il suo gruppo è formato da elementi scelti per le capacità fuori dal comune, come Max, un mercenario specializzato nella raccolta delle informazioni, e la giovane Yè, una donna trapiantata nel corpo di una mutante che può uccidere gli uomini senza toccarli. Il gruppo sarà aiutato da un robot dotato di una personalità umana e da Nia Havock, un'agente che indossa l'armatura militare più avanzata sul mercato. Ma tutte le risorse insieme potrebbero non bastare. Quando i terroristi attaccano la Terra e i savariani sparano il primo colpo, la situazione precipita in un attimo. »
« I savariani, un popolo che proviene da una galassia lontana, sono finiti alla deriva nel sistema Solare e per tornare a casa hanno bisogno del nucleo di Nuova Alba, il primo pianeta costruito dagli esseri umani. Per raggiungere l'obiettivo, progettano di mettere le colonie una contro l'altra e di...vedi tutto
« I savariani, un popolo che proviene da una galassia lontana, sono finiti alla deriva nel sistema Solare e per tornare a casa hanno bisogno del nucleo di Nuova Alba, il primo pianeta costruito dagli esseri umani. Per raggiungere l'obiettivo, progettano di mettere le colonie una contro l'altra e di attaccarle una volta che si saranno indebolite. Dopo anni di preparazione, i ribelli stanno per iniziare l'ultima parte del piano per screditare la Terra e metterla contro le altre colonie. Intanto, i savariani schierano la flotta per colpire i punti strategici e mettere in campo le loro tecnologie più potenti. L'unica speranza che può impedire l'inizio della guerra è riposta nell'Occhio Spento, un'organizzazione illegale che sta cercando le prove per smascherare il complotto. Il suo gruppo è formato da elementi scelti per le capacità fuori dal comune, come Max, un mercenario specializzato nella raccolta delle informazioni, e la giovane Yè, una donna trapiantata nel corpo di una mutante che può uccidere gli uomini senza toccarli. Il gruppo sarà aiutato da un robot dotato di una personalità umana e da Nia Havock, un'agente che indossa l'armatura militare più avanzata sul mercato. Ma tutte le risorse insieme potrebbero non bastare. Quando i terroristi attaccano la Terra e i savariani sparano il primo colpo, la situazione precipita in un attimo. »
 

Descrizione

Il vetro simbiotico è un tipo di mimateria. Nell'aspetto è indistinguibile dal vetro ordinario.

 

Nomi attribuiti

È conosciuto anche con il nome di vetracciaio.

 

Caratteristiche e proprietà

Il vetro simbiotico si comporta come un vetro rinforzato, ma strutturalmente ha un'anima elastica ed è capace di assorbire gran parte degli urti senza frammentarsi. Quando arriva un colpo, le connessioni del materiale lo anticipano e spostano le molecole, in modo da creare una sorta di cuscinetto e da smorzare l'impeto. L'occhio di un osservatore nota soltanto una breve increspatura nel vetro durante il contatto, ma se visto al rallentatore si evidenzia una serie numerosa e rapidissima di micro-spostamenti, che deformano il materiale.

La sua resistenza è maggiore se l'urto avviene in un unico punto, mentre diventa via via più ridotta se il colpo coinvolge l'intera superficie. Con urti particolarmente violenti, il vetro simbiotico subisce una spinta elastica come se fosse una molla; quando non trova lo spazio per muoversi, invece, il vetro finisce per creare delle crepe e, in casi particolari, si spacca in due nel punto più vulnerabile. Poiché è una mimateria, ha poi la capacità di riparare gli eventuali piccoli danni e le crepe.

 

Storia e periodo di riferimento

Il vetro simbiotico è usato durante l'Epoca della Tecnologia. Nell'ultimo terzo dell'epoca si è poi evoluto in una forma più resistente, chiamata vetracciaio, che l'ha reso praticamente indistruttibile agli impatti e alle vibrazioni. L’unico modo per distruggere il vetracciaio era di scioglierlo ad alte temperature.

 

Applicazioni

Il vetro simbiotico è usato inizialmente per sostituire il vetro ordinario. In tempi successivi, si dimostra utile per sostituire anche altri materiali ordinari e per dare un tocco di trasparenza a edifici, veicoli e all'arredamento.

Universi di appartenenza: Universo Specchio
Ere in cui compare: Quarta Era