segui la pagina su Facebook!

Religioni, miti e divinità

Legge Massima - Copertina
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione per spingere i governi ad allearsi contro la supremazia della Terra. Si sparge la voce di una pericolosa arma capace di manipolare le emozioni umane. Europa invia un'ambasciata per avvertire i terrestri, ma viene tradita poco dopo lo sbarco. Cacciata a vista, l’unica superstite è costretta a nascondersi sul pianeta azzurro, dove si trova a lottare per la sopravvivenza e la riuscita della missione. Intanto una flotta sconosciuta si sta organizzando per mettere le mani sul pianeta artificiale. Max, un mercenario marziano, è ingaggiato per fare luce sulla corruzione di un amico e scopre una fitta trama di segreti e di bugie che si espande fino a toccare le alte sfere di Venere e rischia di portare le colonie sull'orlo di una guerra... Una space opera intensa e coinvolgente che spinge l'immaginazione oltre il futuro dell'uomo, dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. E quasi niente sfugge all'occhio vigile dell'Oracolo, la rete che mette in comunicazione ogni dispositivo esistente formando un singolo universo sempre connesso. »
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione ...vedi tutto
« Nell'anno 4721 sta per essere inaugurato Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dall'uomo. I dissensi tra le colonie per spartirsi i diritti sono accesi da anni e gli attacchi terroristici mettono a dura prova il clima di sicurezza. Una potenza su tutte, Venere, sfrutta la situazione per spingere i governi ad allearsi contro la supremazia della Terra. Si sparge la voce di una pericolosa arma capace di manipolare le emozioni umane. Europa invia un'ambasciata per avvertire i terrestri, ma viene tradita poco dopo lo sbarco. Cacciata a vista, l’unica superstite è costretta a nascondersi sul pianeta azzurro, dove si trova a lottare per la sopravvivenza e la riuscita della missione. Intanto una flotta sconosciuta si sta organizzando per mettere le mani sul pianeta artificiale. Max, un mercenario marziano, è ingaggiato per fare luce sulla corruzione di un amico e scopre una fitta trama di segreti e di bugie che si espande fino a toccare le alte sfere di Venere e rischia di portare le colonie sull'orlo di una guerra... Una space opera intensa e coinvolgente che spinge l'immaginazione oltre il futuro dell'uomo, dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. E quasi niente sfugge all'occhio vigile dell'Oracolo, la rete che mette in comunicazione ogni dispositivo esistente formando un singolo universo sempre connesso. »
 

Descrizione

La categoria raccoglie l'elenco delle varie forme religiose e delle divinità, o figure religiose adorate, che fanno parte dell'ambientazione. Per l'elenco degli elementi che rientrano nelle categoria e per la loro definizione si vedano le note più sotto.

Dove non specificato, le pagine si intendono riferite all'Universo Specchio e in particolare al pianeta Gea.

 

Argomenti trattati

  • le religioni e le filosofie religiose.
  • le divinità.
  • i miti.
  • gli eventi appartenenti al Tempo dei Sogni rientrano nella categoria, perché sono considerati dei miti e quindi non sono fatti storici certi.
 

Argomenti da escludere o in comune con altre categorie

  • i fatti storici certi, che quindi non sono considerati dei miti, devono essere inseriti nella categoria Cronologia o nella categoria Eventi.
  • gli oggetti religiosi e le reliquie sacre devono essere inseriti nella categoria Oggetti e tecnologie.
 

Definizioni per gli elementi che rientrano nella categoria Religioni, miti e divinità

Di seguito si riportano le definizioni degli elementi che possono rientrare nella categoria. Nelle pagine del singolo elemento, quando possibile, è utile indicare a quale tra le seguenti tipologie appartiene.

 

Divinità

L'appellativo di «dio» si applica a qualsiasi creatura reale o irreale che sia venerata in qualità di essere superiore ai mortali. Possiede (o fa credere di possedere) un potere fuori dal comune, non replicabile dai fedeli. Anche un concetto astratto (come l'aria) può assumere il titolo di divinità qualora venga personificato e venerato come se fosse una creatura.

Una creatura smette di essere considerata una divinità non appena cessano di esistere dei fedeli a venerarlo.

 

Mito

Un racconto privo di fatti storici accertati, a cui si pretende di credere in via di fiducia, spesso dotato di un significato religioso o spirituale. Generalmente il mito si tramanda di generazione in generazione per un lungo periodo di tempo.

Un fatto inizialmente accettato come storico potrebbe diventare un mito con il trascorrere dei secoli, se vengono meno i presupposti che accertino la veridicità del fatto in questione. Nell'ambientazione di Terre Infinite, tuttavia, un fatto storico deve essere sempre considerato tale e non diventerà mai un mito, perché abbiamo a disposizione fonti sempre valide a descriverlo.

 

Religione

Il concetto è difficile da definire in modo inequivocabile, perché dipende dal punto di vista in cui si prende in considerazione: antropologico, fenomenologico, storico. Nell'ambientazione di Terre Infinite è da ritenersi «religione» la definizione che possiede tutte queste caratteristiche:

  • un insieme di credenze e di riti che coinvolgono delle creature o una comunità.
  • le credenze devono basarsi in tutto o in parte su elementi legati alla fede, cioè non supportati da fatti dimostrabili.

In mancanza del secondo punto, la religione è da considerarsi invece una «filosofia religiosa».

 

Filosofia religiosa

Una religione (vedi) basata su una serie di credenze completamente supportate da fatti dimostrabili.

Esempio: una comunità che venera gli alberi vedendoli simili a divinità che ci donano vita, abbraccia una filosofia religiosa; infatti gli alberi ci donano effettivamente la vita grazie all'ossigeno che liberano nell'atmosfera.

Esempio: una comunità che si pone come obiettivo il rispetto della vita in ogni sua forma, compresa quella degli insetti, abbraccia una filosofia religiosa.