segui la pagina su Facebook!

Anno 179502013, Seconda Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Pioggia di Fuoco - Copertina
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schier...vedi tutto
« La battaglia per la conquista di Nuova Alba arriva all'epilogo. I savariani e le colonie si affrontano per il possesso del primo pianeta artificiale della storia. Il piano per spingere le colonie a lottare tra loro ha avuto successo e i savariani escono per la prima volta allo scoperto, schierando l'intera flotta. Per il popolo alieno si tratta di una questione di sopravvivenza, perché il nucleo del pianeta artificiale può garantire il suo ritorno a casa, ma le colonie non intendono cedere quello che è il simbolo di un'unione e di un progresso senza precedenti. Entrambe le parti mettono in campo le loro armi più potenti e le migliori tecnologie, affrontando per giorni il nemico. La vittoria delle colonie sembra scontata, ma i savariani hanno delle conoscenze nascoste che potrebbero ribaltare le sorti da un momento all'altro. Intanto Conrad, che è stato da sempre al centro della guerra, si ritira dai giochi e dà inizio a un pericoloso progetto personale. La sua idea è di replicare e diffondere le armi aliene tra le colonie per provocare il disordine e, per farlo, rapisce una savariana e la costringe a collaborare. Sarà il gruppo dell'Occhio Spento a intervenire un'ultima volta, entrando nel villaggio dove è tenuta la prigioniera e affrontando le difese per liberarla. Con questo terzo capitolo si conclude il ciclo di Nuova Alba, una space opera ambientata in un lontano futuro dove la tecnologia avanzata fa da sfondo a metropoli sconfinate, astronavi che si autoriparano e robot costruiti per confondersi tra la gente. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
65.497.987 a.C.

Calendario standard (CE)
2:179502013

Calendario gregoriano (GA)
65.497.987 a.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 2:179502013 sulla timeline

Epoca del Vento sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Secondo tentativo di Oranthrasax di liberarsi su Gea e di materializzarsi in un Avatar.

 

Secondo tentativo di liberazione di Oranthrasax

 

Il Secondo Discepolo e le Cinque Bestie

Oranthrasax, un'entità imprigionata in tempi primordiali, fa il suo secondo tentativo di liberarsi e di concretizzarsi in una forma materiale su Gea. Per farlo si affida a Doe'Hrt'aggt, che diventa il suo Secondo Discepolo su Gea; ma visto che il primo tentativo si è concluso rapidamente in un insuccesso, questa volta Oranthrasax prepara in anticipo il proprio arrivo, generando le Cinque Bestie e ordinando loro di aprirgli la strada.

L'intervento delle Cinque Bestie getta i popoli del pianeta in un clima tragico, di disperazione, al punto da richiamare persino l'apparizione delle entità più negative (quelle che secondo i miti abitavano la terra dell'ovest durante il Tempo dei Sogni). Anche Oranthrasax si trova rafforzato dal clima di sfiducia e di violenza e dagli inganni inevitabili che si creano tra le diverse civiltà: queste sono infatti le caratteristiche che formano la sua natura e le Cinque Bestie erano state inviate appunto per favorirle.

Tuttavia su Gea riescono a materializzarsi solo le prime tre tra le Cinque Bestie, prima di essere cacciate, e quindi ancora una volta Oranthrasax non trova nel pianeta le condizioni ideali per prendere completamente forma in un Avatar ed è costretto a tornare nella sua prigionia.

 

Pagine legate cronologicamente a quest'anno