segui la pagina su Facebook!

Anno 14682, Quarta Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
4.682 d.C.

Calendario standard (CE)
4:14682

Calendario gregoriano (GA)
2.032,37 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 4:14682 sulla timeline

Epoca della Tecnologia sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Conrad Giustan-kara incontra per la prima volta i savariani.
  • Conrad avvicina gli esponenti governativi di Venere. Dopo anni di discussioni, elaborano un piano per coalizzare le colonie contro Gea.

 

Il piano di Conrad

 

L'incontro con i savariani

Dal 4:14679 (4679 d.C.), Conrad Giustan-kara ha continuato ossessivamente a indagare sugli esploratori carontiani uccisi da un'arma anomala. La ricerca ha portato la sua azienda, la 9 Lark, sull'orlo del fallimento, costringendolo a reinventarsi e a cambiare in parte il settore di attività.

A distanza di tre anni, gli sforzi di Conrad hanno successo e l'imprenditore riesce finalmente a raggiungere il suo obiettivo: incontrare i savariani, un piccolo gruppo appartenente a una galassia sconosciuta che è finito alla deriva nel sistema Solare e sta cercando un mezzo per tornare al proprio pianeta. Sin dall'inizio lo scopo di Conrad era di raggiungere un dialogo, di scambiare le conoscenze e di sfruttare il vantaggio di essere stato il primo ad accedervi per arricchirsi e costruire delle tecnologie uniche. Ben presto, tuttavia, si rende conto che gli interessi dei savariani sono rivolti altrove.

Scopre che i savariani di quella piccola flotta sono bloccati nel sistema Solare e progettano di requisire Nuova Alba, il primo pianeta artificiale costruito dagli esseri umani che è in procinto di essere completato. Il loro scopo è di sfruttare l'energia rinnovabile del nucleo planetario per spostare l'intera flotta e tentare numerosi salti nello spazio, nella speranza di tornare prima o poi al prorio sistema stellare.

 

L'accordo con i savariani

Conrad è consapevole che la forza militare dei solariani è nettamente superiore alla loro e che nell'arco di pochi giorni dall'attacco la flotta di Savar sarà sterminata; ma è anche consapevole che il tentativo di requisire Nuova Alba porterà distruzioni rovinose e miliardi di vittime anche tra le colonie. Tuttavia le proteste di Conrad vengono ignorate, anche perché il popolo dei savariani si dimostra culturalmente troppo diverso per intrattenere un dialogo fruttuoso con i solariani, al punto che persino le tecnologie minori risultano reciprocamente incomprensibili.

Conrad, quindi, decide di assecondarli ed elabora una strategia per aiutare i savariani a raggiungere l'obiettivo, cioè la cattura di Nuova Alba, provocando meno vittime possibili. La strategia prevede di spingere le colonie ad attaccarsi tra loro, indebolendosi; una volta logorate, i savariani possono sferrare un attacco improvviso e sperare di impadronirsi del pianeta.

 

L'accordo con Venere

Conrad riesce a convincere i savariani a fidarsi, presentando un elaborato piano d'azione. I savariani, tuttavia, lo costringono alla prigionia per precauzione e Conrad è costretto ad agire per vie indirette.

Entro pochi mesi, quindi, organizza un incontro segreto con i massimi esponenti di Venere, ai quali non rivela l'esistenza dei savariani, ma li spinge ad accettare un piano per togliere i privilegi di Gea e rendere l'uguaglianza tra le colonie. Da secoli, infatti, Gea detiene il controllo economico e politico del sistema Solare, una condizione vista con invidia da diverse colonie.

La strategia prevede di screditare Gea con delle azioni mirate, portando le altre colonie a coalizzarsi insieme contro il pianeta per chiedere una revisione dei privilegi. Venere accetta di finanziare l'operazione, certo che Gea si arrenderà non appena vedrà le colonie aizzarsi unanimi.

Due anni dopo, le operazioni sul campo di Venere hanno inizio.