segui la pagina su Facebook!

Anno 14721, Quarta Era - gennaio 16

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
4.721 d.C. (16 gennaio)

Calendario standard (CE)
4:14721 (16 gennaio)

Calendario gregoriano (GA)
2.032,37 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 4:14721 sulla timeline

Epoca della Tecnologia sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Kirenai e Yè scortano Shaline a Carasia Azzurra.
  • Laizer è catturato e interrogato dalla LAD, che lo costringono a rivelare la posizione dei compagni.

 

Il rifugio dell'ambasciatrice a Carasia Azzurra

 

I ricordi di Laizer

L'Occhio Spento trova un nuovo rifugio per Shaline Uralaga, l'ambasciatrice scampata all'attentato dei terroristi e che l'organizzazione ha preso sotto la sua protezione, assegnandole una casa temporanea nella metropoli di Novadia. Su suo ordine, Kirenai Dauhal e la scortano fino a Carasia Azzurra, facendole assumere durante il tragitto della protacinina per mantenere secretata la sua identità.

Nel frattempo, i terroristi della LAD riescono a rintracciare il vecchio rifugio a Novadia, dove è rimasto soltanto Laizer Adman. Il gruppo è capeggiato da Azugard Dang e, entrato in casa, si trova davanti soltanto il giovane Laizer, che in questo momento sta usando una tecnologia per cancellarsi i ricordi delle ultime settimane, in modo che nessuno possa strappargli le informazioni sulla prossima destinazione dell'ambasciatrice. Azugard interrompe il processo a metà, causando un danno permanente alla memoria di Laizer, poi interroga il prigioniero usando un computer che legge l'attività neuronale e ricrea i pensieri sotto forma di immagini a video. Il gruppo scopre così che Shaline è diretta a Carasia Azzurra.

Laizer riesce a liberarsi e a fuggire con la propria automobile, subito inseguito da due terroristi, tra i quali figura Viscer Paroq (l'apprendista di Azugard). Laizer viola a distanza il sistema informatico dell'automobile dei terroristi, costringendola a infrangere il codice della strada. Poco dopo, i robot controllori della città intervengono per fermare i terroristi, che rifiutano di collaborare; i robot controllori assaltano l'auto. Viscer scende dal veicolo, mentre l'altro terrorista si fa saltare in aria con una Rag88 per permettere al compagno di fuggire.

Laizer si mette al sicuro e tenta di comunicare con i suoi compagni a Carasia Azzurra per avvertirli del gruppo che li sta cercando, ma riuscirà a rintracciarli soltanto due giorni dopo.