segui la pagina su Facebook!

Anno 14722, Quarta Era - gennaio 4

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Tracce nella Rete - Copertina
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire c...vedi tutto
« Tremila anni dopo la costruzione del primo pianeta artificiale, la specie umana assiste alla nascita dell'Onnimente, una IA cosciente che si separa dall'Oracolo per raggiungere l'indipendenza. Le colonie la valutano subito come una minaccia e tentano con ogni mezzo di distruggerla, per impedire che si sostituisca alla rete e che controlli le loro tecnologie. Potenziano l'Oracolo, lo trasformano in un un'entità aggressiva e gli comandano di attaccare la nuova minaccia. Ma l'Onnimente si dimostra più forte del previsto. Ben presto le colonie si accorgono di trovarsi in un punto di non ritorno, dove l'Oracolo aumenta sempre più la violenza e la sua avversaria risponde con armi incomprensibili. Al centro dell'azione si trova Tiria, che si risveglia in una realtà alternativa dove la battaglia ha già raggiunto il suo apice. È stata l'Onnimente a trascinarla in quel futuro disastroso, per convincere lei e la sua famiglia a collaborare insieme per impedire la catastrofe. Tiria la asseconda, ma il padre Kaled sospetta sin da subito che l'Onnimente stia nascondendo il vero scopo che la spinge a proteggere le colonie a tutti i costi. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
4.722 d.C. (4 gennaio)

Calendario standard (CE)
4:14722 (4 gennaio)

Calendario gregoriano (GA)
2.032,37 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 4:14722 sulla timeline

Epoca della Tecnologia sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Gea causa numerose vittime tra i coloni della Nuova Coalizione.

 

Le vittime dirette della Prima Guerra Solariana

 

Attacco alle stazioni spaziali

Gea attacca numerose stazioni spaziali della Nuova Coalizione, causando un totale di 1.207 vittime. È il primo attacco strategico mirato direttamente a causare delle morti, mentre le poche vittime precedenti erano dei danni collaterali di tattiche rivolte a raggiungere un obiettivo. La Nuova Coalizione decide di schierare tutte le flotte nei pressi di Gea per tentare un attacco combinato.

 

Il piano rivelato

Mentre la guerra è sul punto di sfociare in un evento sanguinoso, Max Henry Stagger e l'Occhio Spento scoprono finalmente che l'intero burattinaio delle vicende che hanno portato al conflitto è Conrad Giustan-kara, il quale ha stretto un accordo con Venere già nel lontano 4:14682 (4682 d.C.). Arrivare a questa conclusione ha richiesto la raccolta d'informazioni da diverse fonti, per poi collegarle. In particolare, gli indizi più recenti sono derivati dall'interrogatorio tra l'Occhio Spento e il clone di Conrad che Max aveva catturato il 25 ottobre 4:14721 (4721 d.C.).

Dall'interrogatorio e dall'unione degli indizi risulta inoltre che soltanto un gruppo ristretto di politici di Venere era coinvolto nelle operazioni, e tra questi si trova il diplomatico Zanasei Gadà. Max lo incontra nella sua azienda, la Zanagooria, e lo costringe a rivelare l'intera piano dall'inizio e a presentargli le prove delle sue dichiarazioni. Due giorni dopo, l'Occhio Spento diffonderà tra le colonie le registrazioni ottenute.