segui la pagina su Facebook!

Anno 14722, Quarta Era - marzo 2

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
4.722 d.C. (2 marzo)

Calendario standard (CE)
4:14722 (2 marzo)

Calendario gregoriano (GA)
2.032,37 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 4:14722 sulla timeline

Epoca della Tecnologia sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Inizia la Guerra Savariana.

 

L'inizio della Guerra Savariana

 

Attacco su tre fronti

I savariani attaccano i solariani, rivelandosi pubblicamente per la prima volta. Due gruppi separati depistano una parte della flotta coloniale aggredendo Marte e Callisto, mentre un terzo gruppo assale un settore nei pressi di Nuova Alba, la cui conquista è il reale obiettivo dei savariani.

Il primo attacco nelle vicinanze di Nuova Alba avviene tramite le Trappole a specchio, che provocano la perdita di 714 navi automatizzate e 109 navi con equipaggio umano; subito dopo, il grosso della flotta dei savariani arriva in massa. La battaglia che si consuma è brutale: alla fine, si conta la distruzione di un ventesimo delle navi dei solariani contro la metà delle navi dei savariani.

 

La separazione di Rnitgtr

Una delle donne savariane, Rnitgtr, perde la propria nave durante la battaglia e si rifugia su una nave da esplorazione, dove rimarrà fino al 16 marzo 4:14722 (4722 d.C.), quando Conrad Giustan-kara riuscirà a rintracciarla.