segui la pagina su Facebook!

Anno 7977, Quarta Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Il Sinkal - Copertina
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, s...vedi tutto
« Un'epica fantasy, ambientata in un mondo dove la magia e la spada sono simboli di un'Era che sta per tramontare. Potenti stregoni e cavalieri legati da un codice d'onore sono obbligati a scendere in campo per difendere gli interessi dei loro regni. Gli imperi degli uomini e degli elfi, infatti, si fronteggiano da anni senza un vincitore. I popoli sono costretti a isolarsi; i tradimenti, le battaglie e le conquiste sono all'ordine del giorno. Devan è un sinkal, una creatura dalle straordinarie capacità nata dagli incroci tra i popoli, e il richiamo nel sangue non gli permette di assistere in disparte alla caduta del suo mondo. Dimostrato il valore con la spada, si mette a capo del vasto esercito degli umani e rapidamente sottomette una terra dopo l'altra. Richiama ai suoi comandi i guerrieri più capaci e le specie più terribili, come i vampiri. Combatte mostri guardiani, centauri e città ribelli e viola il regno delle fate, minacciando il cuore dell'impero degli elfi. Ma trovare la pace è più difficile di quanto possa immaginare. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
2.023 a.C.

Calendario standard (CE)
4:7977

Calendario gregoriano (GA)
2.023 a.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 4:7977 sulla timeline

Epoca dell'Uomo sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Inizia l'Epoca dell'Uomo.
  • Comincia il dominio assoluto degli umani.

 

La situazione all'inizio dell'Epoca dell'Uomo

 

L'eredità dei nefilim

Dal momento in cui l'ultimo dei nefilim ha abbandonato il dominio su Gea, gli umani trovano la strada libera per potersi imporre.

All'inizio dell'Epoca dell'Uomo, sul pianeta non esiste nessun'altra specie capace di concorrere per l'acquisizione del potere. Se da un lato la presenza di una sola specie dominante rappresenta un'occasione per ripristinare l'equilibrio di pace, dall'altro l'umano si dimostra incapace di gestire in modo pacifico quello che ha a disposizione. Si tratta di una creatura bellicosa e, non trovando popoli esterni su cui sfogare il carattere d'azione, è costretta a rivolgere delle guerre continue in seno alla propria specie, spesso adducendo motivi futili.

Ma l'essere umano è dotato anche di una capacità di raziocinio particolare e di una grande curiosità innata, che nei periodi di pace gli permette di sviluppare tecnologie e opere senza precedenti, spesso testate in modo preventivo sui campi di battaglia. Agli inizi, un forte aiuto al suo sviluppo è dato dalle opere lasciate in eredità dai nefilim.

La conseguenza è che l'essere umano si ritrova ad alternare periodi di grande sviluppo con periodi di stasi o di improvvisa decadenza.

Pagine legate cronologicamente a quest'anno