segui la pagina su Facebook!

Anno 16073, Quinta Era - giugno 2

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
38.501 d.C. (2 giugno)

Calendario standard (CE)
5:16073 (2 giugno)

Calendario gregoriano (GA)
2.033,150 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 5:16073 sulla timeline

Epoca del Sangue sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Kerastra assedia Ritra per quattro giorni, senza riuscire a espugnare la città.

 

L'assedio di Ritra

 

Lo stregone a difesa della città

La politica di espansione dell'impero di Kerastra si concentra sulle regioni periferiche, dove resistono ancora delle città ribelli che rifiutano di farsi annettare in modo pacifico. Tra queste si trova Ritra.

L'imperatore invia un drappello cospicuo a espugnare la città, capeggiato dall'esperto generale Griest Feabaram. L'assedio sembra volgere subito in favore della superiorità militare dell'impero e la conquista della città appare un fatto ormai consolidato. Al secondo giorno di battaglia, però, davanti alle mura cittadine fa la sua apparizione lo stregone Ahnfrad e le sorti dell'attacco si capovolgono inaspettatamente. Attraverso l'uso di incantesimi naturali e di magia nera, lo stregone blocca ogni tentativo di avanzata e costringe l'esercito a sprecare vite e risorse preziose.

L'assedio si protrarrà per tre giorni senza un cambiamento, fino al 6 giugno 5:16073 (38501 d.C.), quando il sinkal Devan deciderà di intervenire per dare inizio al suo progetto di conquista.