segui la pagina su Facebook!

Anno 32571, Quinta Era

Attenzione! Le pagine degli anni potrebbero contenere informazioni che possono svelare la trama di un libro
Questa pagina dovrebbe essere vista soltanto dopo aver letto il libro o i libri a cui è collegata.
Nuova Alba - Guida all'ambientazione - Copertina
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata...vedi tutto
« Una guida gratuita per conoscere il mondo e il contesto in cui sono ambientati i libri della saga di fantascienza Nuova Alba. Si tratta di un testo di consultazione da usare per recuperare le informazioni poco chiare — o non spiegate — all'interno dei racconti. L'ambientazione è nata in seguito ad anni di studio da parte mia sul progresso tecnologico e sul futuro del pianeta Terra. È da considerarsi per la maggior parte basata su previsioni realistiche, affiancate ad alcune licenze letterarie dovute all'esigenza di trama. Nelle mie ricerche, ho affrontato varie aree scientifiche e umanistiche che troverete divise in capitoli tematici. Il linguaggio di scrittura usato in questa guida è formale, distaccato: un testo di consultazione che non è fatto per una lettura da cima a fondo, ma per recuperare le informazioni poco chiare (o non spiegate) all'interno dei racconti. »
Per informazioni sulla cronologia e sulla misurazione del tempo, vedi la pagina cronologia e misurazione del tempo.
 

Dettagli sulla notazione

Calendario gregoriano (GB)
54.999 d.C.

Calendario standard (CE)
5:32571

Calendario gregoriano (GA)
2.034,19 d.C.


Per i dettagli sul calendario vedi la pagina calendario standard.

 

Timeline

Anno 5:32571 sulla timeline

Epoca del Declino sulla timeline

 

Riassunto degli eventi

  • Inizia il dominio dei draghi.
     

 

L'attacco dei draghi

 

Lo sterminio delle specie

Il Crepuscolo degli Dei ha lasciato dei profondi segni di devastazione su Gea, ma anche dei segni indelebile nell'eredità dei popoli. Gran parte delle specie, infatti, ha un tasso di mortalità alla nascita molto alto che si traduce in una rapida diminuzione della popolazione. I draghi fanno parte delle poche specie che non sono state intaccate dagli effetti della guerra e che hanno mantenuto un tasso di natalità costante.

Come qualunque altra creatura del periodo, anche i draghi faticano ad attingere alla magia; ma nonostante questo limite, dispongono di una forza superiore a ogni altra specie. I draghi sono da sempre delle creature aggressive verso gli altri popoli, desiderosi di conquista e superbi; quindi se per gli altri è un'epoca di difficoltà, per loro rappresenta un momento propizio per raggiungere la supremazia.

Nel 5:32571 (54999 d.C.) i draghi sferrano il loro primo attacco in massa e cominciano a mettere a fuoco i domini. Le specie più deboli sono sterminate in pochi mesi e le strutture meno robuste che sono resistite ai secoli precedenti finiscono in cenere. Il dominio dei draghi durerà incontrastato per oltre 700.000 anni.

Pagine legate cronologicamente a quest'anno